
Erano nascosti sotto uno strato di terra e calce i resti di un orso bruno marsicano adulto, ritrovati a Villa Scontrone, nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Il ritrovamento è stato effettuato dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato che condurranno le indagini, in collaborazione con le guardie del Parco,Non si conoscono ancora le cause della morte di questo esemplare, risalente probabilmente qualche mese fa, ma il fatto che i resti siano stati occultati fa pensare all’ennesima operazione dei bracconieri. “La notizia del ritrovamento del plantigrado – ha dichiarato Antonio Nicoletti, responsabile nazionale aree protette di Legambiente - cade proprio durante l’Earth Day, la giornata internazionale dedicata alla salvaguardia del Pianeta. E mentre in oltre 190 nazioni si svolgono eventi per promuovere tematiche ambientali tra cui la tutela delle specie in via d’est
Nessun commento:
Posta un commento