In relazione al comunicato del Signor Gilberto Malvestuto, reduce della Brigata Maiella, con il quale si lamentava del fatto che non fossero stati riservati dei posti durante il Consiglio solenne del 16.3.2011 e di essere stati ignorati dal Sindaco e dalla sua maggioranza, nonché dalla minoranza, mi preme sottolineare quanto segue: Il Signor Gilberto Malvestuto, contattato telefonicamente per essere invitato al Consiglio, ha accettato, specificando che, causa impegni famigliari forse non sarebbe venuto, ma comunque sarebbero stati presenti altri reduci; Hanno risposto all’invito della Presidenza del Consiglio cinquantadue ( 52) tra ex Sindaci, ex Presidenti del Consiglio, Dirigenti scolastici, studenti, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma e discendenti di Panfilo Serafini;Si è provveduto per ognuno degli invitati ad assegnare un posto nel settore centrale e, ove non fosse stato possibile, nel settore riservato al pubblico; In particolare, il posto per la Brigata Maiella è stato riservato nel settore centrale dell’Aula Consiliare, nella parte riservata alle Associazioni combattentistiche e d’arma, e più precisamente nella 7^ fila;Circa 15 minuti prima dell’inizio della seduta consiliare, personale della mia Segreteria ha indicato tale posto al Sig. Bonitatibus, reduce della Brigata Maiella, a cui è stato specificato che i posti nel settore centrale erano riservati a solo un rappresentante per ogni associazione combattentistica e d’arma, mentre gli altri componenti avrebbero trovato posto tra il pubblico o in caso di presenza di labaro, dietro i Consiglieri di maggioranza. E’ di tutta evidenza che se i componenti di ogni associazione combattentistica e d’arma avessero preteso di stare seduti tutti nel settore centrale nessun altro invitato avrebbe avuto spazio;Tale procedura è stata applicata per tutte le altre associazioni combattentistiche, che nulla hanno avuto da ridire. Il Sig. Bonitatibus, dopo aver declinato l’invito a sedersi nel posto riservato alla Brigata Maiella, ha preferito invece accomodarsi nel settore riservato al pubblico, precisamente nella fila di sedie accostate al muro, a sinistra entrando nella Sala Consiliare; In merito al fatto di essere stati ignorati dal Sindaco e dalla sua maggioranza, nonché dai consiglieri di minoranza, in primis evidenzio che erano previsti solo due interventi da parte dei Consiglieri, uno di minoranza e uno di maggioranza. In seconda battuta rimando al comunicato di sabato scorso del Sindaco sulla questione, con ampli stralci del suo intervento in aula, nonché alla sottolineatura di una parte significativa dell’intervento del Consigliere di minoranza Antonio Iannamorelli ”… Come quello della Brigata Majella, per le cui gesta non dobbiamo spendere parole ulteriori se non “gloria” e “onore” della nuova Italia”. Intervento che non lascia spazio ad altre interpretazioni. Informo inoltre, che la delibera della seduta consiliare del 16.3.2011 verrà trascritta integralmente con tutti gli interventi, in maniera che anche i più scettici possano ricredersi.
(Nicola Angelucci)
Nessun commento:
Posta un commento