In ordine ad alcune notizie apparse sulla stampa ed in merito al documento di Deliberazione Assembleare che si è votato o quantomeno condiviso, i Sindaci di AIELLI – MASSA D’ALBE – FONTECCHIO – SAN DEMETRIO – ROCCA DI CAMBIO – MAGLIANO DEI MARSI – PESCINA ed i delegati dei Comuni partecipanti alla seduta del 2 marzo 2011 presso la Comunità Sirentina, precisano quanto segue:Non è stato votato alcun documento e non si è deliberato su alcuna proposta. Al termine della riunione si è unicamente dato mandato ai Consiglieri Regionali presenti di voler sollecitare l’approvazione della legge e di promuovere una omogeneizzazione fra le diverse proposte al fine di addivenire ad un testo condiviso;Si è stabilito di costituire una delegazione di Sindaci al fine di ottenere audizione in Commissione Consigliare al momento della discussione generale della proposta presentata;Si è esclusa qualsiasi azione legale e di protesta civile che comunque non ci vedrebbe partecipi;Non si è stabilito di volere appoggiare unicamente la proposta presentata dal Consigliere Iampieri, ma un testo fra i differenti disegni di legge;Non si è stabilito di chiedere la modifica del decreto, né di determinare come improrogabile la ricostituzione della Comunità del Parco.Ed inoltre intendono ribadire che:Si ritiene positivo il lavoro svolto dal Commissario, sia per l’ordinaria amministrazione sia per il ricalcolo dei confini e per la tempistica di presentazione della proposta. Non si condividono le posizioni di chi strumentalmente afferma che nulla è stato fatto e/o compiuto;Non si è in ogni caso discusso della possibilità di cacciare qualcuno, né si è mai entrati nel merito delle capacità professionali degli attori in campo, ma si è dibattuto unicamente sull’esigenza di tornare nel breve periodo ad una gestione ordinaria.Non viene condiviso il modo di procedere di chi, a fronte di ampia discussione, si permette di elaborare documenti né condivisi, né condivisibili e in contrasto a quanto effettivamente emerso nel corso del dibattito;Non si tollerano strumentalizzazioni personalistiche, né si avvallano scelte che non muovono nella direzione di restituire al territorio del Parco un governo effettivamente rappresentativo di tutti i comprensori e di tutte le istanze.Appare evidente che le posizioni e le determinazioni assunte da alcuni amministratori rendono difficile un rapporto di sinergica collaborazione e di clima costruttivo ed aprono le porte a prospettive di minore serenità, di difficile condivisione sulle scelte che si sarà chiamati a compiere.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO
L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 4 marzo 2011
RIUNIONE COMUNITA' MONTANA SIRENTINA: I SINDACI PRECISANO
In ordine ad alcune notizie apparse sulla stampa ed in merito al documento di Deliberazione Assembleare che si è votato o quantomeno condiviso, i Sindaci di AIELLI – MASSA D’ALBE – FONTECCHIO – SAN DEMETRIO – ROCCA DI CAMBIO – MAGLIANO DEI MARSI – PESCINA ed i delegati dei Comuni partecipanti alla seduta del 2 marzo 2011 presso la Comunità Sirentina, precisano quanto segue:Non è stato votato alcun documento e non si è deliberato su alcuna proposta. Al termine della riunione si è unicamente dato mandato ai Consiglieri Regionali presenti di voler sollecitare l’approvazione della legge e di promuovere una omogeneizzazione fra le diverse proposte al fine di addivenire ad un testo condiviso;Si è stabilito di costituire una delegazione di Sindaci al fine di ottenere audizione in Commissione Consigliare al momento della discussione generale della proposta presentata;Si è esclusa qualsiasi azione legale e di protesta civile che comunque non ci vedrebbe partecipi;Non si è stabilito di volere appoggiare unicamente la proposta presentata dal Consigliere Iampieri, ma un testo fra i differenti disegni di legge;Non si è stabilito di chiedere la modifica del decreto, né di determinare come improrogabile la ricostituzione della Comunità del Parco.Ed inoltre intendono ribadire che:Si ritiene positivo il lavoro svolto dal Commissario, sia per l’ordinaria amministrazione sia per il ricalcolo dei confini e per la tempistica di presentazione della proposta. Non si condividono le posizioni di chi strumentalmente afferma che nulla è stato fatto e/o compiuto;Non si è in ogni caso discusso della possibilità di cacciare qualcuno, né si è mai entrati nel merito delle capacità professionali degli attori in campo, ma si è dibattuto unicamente sull’esigenza di tornare nel breve periodo ad una gestione ordinaria.Non viene condiviso il modo di procedere di chi, a fronte di ampia discussione, si permette di elaborare documenti né condivisi, né condivisibili e in contrasto a quanto effettivamente emerso nel corso del dibattito;Non si tollerano strumentalizzazioni personalistiche, né si avvallano scelte che non muovono nella direzione di restituire al territorio del Parco un governo effettivamente rappresentativo di tutti i comprensori e di tutte le istanze.Appare evidente che le posizioni e le determinazioni assunte da alcuni amministratori rendono difficile un rapporto di sinergica collaborazione e di clima costruttivo ed aprono le porte a prospettive di minore serenità, di difficile condivisione sulle scelte che si sarà chiamati a compiere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento