ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 marzo 2011

PRATOLA : CONFERENZA SU ANTONIO DE NINO ED I GIOCHI FANCIULLESCHI



Un’ interessante conferenza sullo storico Antonio De Nino si è tenuta a Pratola Peligna in Palazzo Santoro – Colella, promossa dal Centro Studi Nazionale “Antonio De Nino” sul tema “De Nino ed i Giochi Fanciulleschi, relatrice Rosanna D’Aurelio Direttrice della Biblioteca Comunale di Sulmona.
Certo, De Nino non cessa mai di stupire chi si avvicina con spirito di speculazione storica al suo pensiero ed alla sua opera. La conferenza ha posto in risalto come lo storico si sia avvicinato, con ampi scritti, ai giochi dei fanciulli così come nella tradizione del territorio. Comincia con la considerazione che il bambino come primo compagno di giochi ha la sua mamma, la prima persona che incontra appena nato; poi i fratelli e le sorelle ed ancora i coetanei. Lo storico riferisce anche di filastrocche e giochi che un tempo i bambini facevano. Ampia ed esauriente la relazione della D’Aurelio.Per meglio approfondire il pensiero e l’opera di De Nino – ha riferito il presidente del Centro Studi prof. Emiliano Splendore – il Centro ha in programma una serie di conferenze, incontri e dibattiti.(gtr)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina