Sabato a Introdacqua presso il palazzetto dello Sport a partire dalle ore 16.00, si svolgerà la 5° edizione di FRANTOLIO, una giornata di promozione dell'olio extravergine d'oliva Peligno, 5° Concorso "Buon Olio Peligno".La Manifestazione presentata in conferenza stampa è organizzata dalla Comunita' Montana Peligna, dall'Associazione Rustica e Gentile, dall'Arssa, dall'Associazione dei Frantoiani e dal Comune di Introdacqua.Presenti Antonio Carrara Pres. Comunità Montana Peligna, Giuseppe Giammarco Sindaco di Introdacqua, Antonio Tucceri Pres. Ass. Rustica e Gentile e Valeria Zema dellArssa Sulmona.Sono otto i frantoi che parteciperanno al concorso a cui verrà abbinato un coltivatore e sono Margiotta Pratola Peligna, Tiberi Raiano, Ansape Raiano, Agripeligna Raiano ,Di Ramio Bugnara, Cooperativa Alba Nuova Vittorito, Susi Introdacqua e Della Valle Prezza.Oltre al concorso durante la giornata si svolgerà un convegno in cui si farà il punto della situazione, saranno presenti Marino Giorgetti Capo Panel Arssa, Luciano Collassi Responsabile delle Produzioni Agrarie dell'ARSSA, Valeria Zema Agronoma Arssa Sulmona, Domenico D'Ascenzo responsabile dell'osservatorio Fitopatologico ARSSA Abruzzo.Sono due le varietà di piante presenti al concorso la Rustica e la Gentile.E' una formula consolidata ha detto Antonio Carrara presidente della Comunita Montana Peligna."Abbiamo fatto un percorso in quattro anni rapidissimo che ha portato all'elaborazione di tutta una serie di documentazione di studi e di ricerca".Che le qualità dell'olio prodotto su questo territorio siano eccellenti è ampiamente dimostrato ha continuato Carrara.La Provincia quest'anno ha organizzato un corso di gustatori che si svolgera presso il centro di Formazione di Pratola Peligna e che ha già raccolto 35 adesioni.E' una iniziativa che ogni anno coinvolge un comune peligno diverso e quest'anno è Introdacqua il sito prescelto.Per Il Sindaco Giuseppe Giammarco l'invito di organizzare l'evento è stato raccolto ben volentieri, l'olio di Introdacqua negli anni passati ha raccolto ottimi riconoscimenti in eventi anche regionali.Abbiamo preso atto ha continuato Giammarco, che c'è un grande momento di incontro e confronto tra i produttori i consumatori e tecnici, bisogna unire le esperienze di tecniche e conoscenze, questo è importante per poter conferire all'olio ed anche all'ulivo le caratteristiche migliori.La giornata parte alle ore 16.00 con il convegno, alle ore 19.00 saranno resi noti i vincitori del concorso con la successiva premiazione e alle 19.30 è prevista una degustazione di prodotti tipici a cura dell'Associazione Culturale"Futura" di Introdacqua.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV
ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 3 febbraio 2011
INTRODACQUA: SABATO 5 FEBBRAIO SI SVOLGERA' IL CONVEGNO "FRANTOLIO"
Sabato a Introdacqua presso il palazzetto dello Sport a partire dalle ore 16.00, si svolgerà la 5° edizione di FRANTOLIO, una giornata di promozione dell'olio extravergine d'oliva Peligno, 5° Concorso "Buon Olio Peligno".La Manifestazione presentata in conferenza stampa è organizzata dalla Comunita' Montana Peligna, dall'Associazione Rustica e Gentile, dall'Arssa, dall'Associazione dei Frantoiani e dal Comune di Introdacqua.Presenti Antonio Carrara Pres. Comunità Montana Peligna, Giuseppe Giammarco Sindaco di Introdacqua, Antonio Tucceri Pres. Ass. Rustica e Gentile e Valeria Zema dellArssa Sulmona.Sono otto i frantoi che parteciperanno al concorso a cui verrà abbinato un coltivatore e sono Margiotta Pratola Peligna, Tiberi Raiano, Ansape Raiano, Agripeligna Raiano ,Di Ramio Bugnara, Cooperativa Alba Nuova Vittorito, Susi Introdacqua e Della Valle Prezza.Oltre al concorso durante la giornata si svolgerà un convegno in cui si farà il punto della situazione, saranno presenti Marino Giorgetti Capo Panel Arssa, Luciano Collassi Responsabile delle Produzioni Agrarie dell'ARSSA, Valeria Zema Agronoma Arssa Sulmona, Domenico D'Ascenzo responsabile dell'osservatorio Fitopatologico ARSSA Abruzzo.Sono due le varietà di piante presenti al concorso la Rustica e la Gentile.E' una formula consolidata ha detto Antonio Carrara presidente della Comunita Montana Peligna."Abbiamo fatto un percorso in quattro anni rapidissimo che ha portato all'elaborazione di tutta una serie di documentazione di studi e di ricerca".Che le qualità dell'olio prodotto su questo territorio siano eccellenti è ampiamente dimostrato ha continuato Carrara.La Provincia quest'anno ha organizzato un corso di gustatori che si svolgera presso il centro di Formazione di Pratola Peligna e che ha già raccolto 35 adesioni.E' una iniziativa che ogni anno coinvolge un comune peligno diverso e quest'anno è Introdacqua il sito prescelto.Per Il Sindaco Giuseppe Giammarco l'invito di organizzare l'evento è stato raccolto ben volentieri, l'olio di Introdacqua negli anni passati ha raccolto ottimi riconoscimenti in eventi anche regionali.Abbiamo preso atto ha continuato Giammarco, che c'è un grande momento di incontro e confronto tra i produttori i consumatori e tecnici, bisogna unire le esperienze di tecniche e conoscenze, questo è importante per poter conferire all'olio ed anche all'ulivo le caratteristiche migliori.La giornata parte alle ore 16.00 con il convegno, alle ore 19.00 saranno resi noti i vincitori del concorso con la successiva premiazione e alle 19.30 è prevista una degustazione di prodotti tipici a cura dell'Associazione Culturale"Futura" di Introdacqua.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento