
ANCORA DIFFICOLTA' PER LA SCUOLA A SCANNO A TRE ANNI DAL DISSESTO DELLA SCALA DI EMERGENZA.
A distanza di tre anni dal parziale dissesto della scala di emergenza della scuola "Romualdo Parente" a Scanno, i genitori, viste le difficolta' oggettive all'approssimarsi dell'anno scolastico, hanno inviato una lettera a tutti i capigruppo in Consiglio comunale. "Per i ragazzi della scuola elementare e media di Scanno - si legge lella comunicazione ai capigruppo - il nuovo anno scolastico si apre ancora e purtroppo con grandi difficolta', dovute alla scala di emergenza posizionata e non collaudata, cosi' come i locali della mensa, alcune alule e la palestra". Il dissesto della scala fu certificato dal Genio civile, in seguito al soprallugo effettuato dai tecnici in data 19 dicembre 2007. Il sisma del 6 aprile 2009, che colpi' duramente l'Aquila e alcuni comuni della provincia, porto' l'amministrazione comunale alla parziale evacuazione dell'edificio scolastico, dirottando alcune classi in quella che era stata fino a quel momento la biblioteca comunale. Sull'intera vicenda della scala dissestata, sondaggi, pareri tecnici e ricostruzione, c'e' un'indagine della Procura della Repubblica di Sulmona.
A distanza di tre anni dal parziale dissesto della scala di emergenza della scuola "Romualdo Parente" a Scanno, i genitori, viste le difficolta' oggettive all'approssimarsi dell'anno scolastico, hanno inviato una lettera a tutti i capigruppo in Consiglio comunale. "Per i ragazzi della scuola elementare e media di Scanno - si legge lella comunicazione ai capigruppo - il nuovo anno scolastico si apre ancora e purtroppo con grandi difficolta', dovute alla scala di emergenza posizionata e non collaudata, cosi' come i locali della mensa, alcune alule e la palestra". Il dissesto della scala fu certificato dal Genio civile, in seguito al soprallugo effettuato dai tecnici in data 19 dicembre 2007. Il sisma del 6 aprile 2009, che colpi' duramente l'Aquila e alcuni comuni della provincia, porto' l'amministrazione comunale alla parziale evacuazione dell'edificio scolastico, dirottando alcune classi in quella che era stata fino a quel momento la biblioteca comunale. Sull'intera vicenda della scala dissestata, sondaggi, pareri tecnici e ricostruzione, c'e' un'indagine della Procura della Repubblica di Sulmona.
Nessun commento:
Posta un commento