ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 luglio 2010

TOCCO CASAURIA E' IL PRIMO COMUNE RICICLONE DELLA PROVINCIA


Comuni Ricicloni: Tocco da Casauria è primo in Provincia.Due progetti saranno dedicati all’abbattimento dei rifiuti.Per “Comuni Ricicloni 2010”, il rapporto sulla gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata in Italia presentato anche quest’anno da Legambiente, Tocco da Casauria è al 57esimo posto nella graduatoria di categoria: secondo tra i comuni della Regione Abruzzo e primo nella Provincia di Pescara.Un risultato che conforta il lavoro costante che l’amministrazione comunale e in particolare l’assessore all’ambiente e territorio Vittorio Tarquinio profondono nel cercare di anno in anno le soluzioni migliori per dare un servizio adeguato ai cittadini e promuovere la cultura del risparmio e del riciclo dei materiali di scarto.Un risultato che è frutto anche di piccole ma significative attenzioni, dalla raccolta porta a porta al sistema di raccolta degli olii esausti e di frittura, all’utilizzo di materiale biodegradabile nella mensa scolastica.Ora si tratta di sviluppare un serio programma di abbattimento dei quantitativi di rifiuti che ancora oggi vengono destinati alla discarica. Due progetti andranno in questa direzione.Innanzi tutto un incentivo economico alle famiglie che affrontano l’avventura della nascita di un bimbo, alle quali saranno rimborsati 300 € qualora decidessero di sostituire (almeno in parte) l’uso dei pannolini usa e getta con quello di pannolini lavabili, ormai in commercio da anni.Il secondo passo sarà quello di aderire alla campagna europea per l’abolizione dell’uso dei sacchi in plastica, una delle principali fonti di inquinamento dei mari. Uno sforzo che l’amministrazione intende sostenere come sempre ha fatto, ma che ormai non può più prescindere da una politica provinciale e regionale che incentivi i Comuni virtuosi e crei gli impianti adeguati.«Il fatto che siamo in pochi ad essere premiati in Abruzzo – precisa il sindaco Riziero Zaccagnini – non è certo un vanto per la politica regionale che, piuttosto che parlare di inceneritori, dovrebbe senza indugio stanziare fondi per un’impiantistica diffusa per il riciclaggio e per la lavorazione dei rifiuti organici e scardinare il sistema semi-monopolistico della gestione dei rifiuti sui nostri territori».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-