
PREFETTO L'AQUILA INCONTRA SINDACI ALTO SANGRO
Il prefetto dell'Aquila, Giovanna Iurato, ha incontrato oggi i 13 sindaci del territorio dell'Alto Sangro, area Parco d'Abruzzo e Altopiano delle Cinquemiglia. Questa mattina, durante la riunione tenuta a Castel di Sangro, sono emerse tre problematiche. La sanita', con le gravissime carenze che colpiscono l'ospedale castellano e il distretto di base di Pescasseroli, e' stata la piu' discussa, anche in relazione al fatto che si spendono milioni di euro per promuovere il territorio e poi vengono a mancare servizi essenziali, tra cui la guardia medica turistica o i servizi di ginecologia. Altro argomento di confronto e' stato il sistema viario, con deficit intermodali che colpiscono principalmente le popolazioni locali, come i tagli alle corse per gli autobus di linea e le enormi difficolta' a mantenere in assetto di percorribilita' le carreggiate, da parte di Provincia e Regione, ognuna per le proprie competenze. Per quanto attiene l'ordine e la sicurezza pubblica non sono emersi fattori che destano particolare allarmismo, soprattutto in virtu' del fatto che nel territorio, durante l'estate e l'inverno, la presenza di popolazione passa da 14mila unita' a 300mila con l'afflusso di turisti. Il lavoro delle forze dell'ordine sul territorio, quindi, ha garantito l'estromissione di infiltrazioni malavitose. Per i primi di ottobre e' stato fissato un tavolo di incontro al quale parteciperanno il Prefetto, i sindaci e i rappresentanti di Provincia e Regione. In quella sede saranno affrontati temi che toccano anche la salvaguartdia dell'economia del territorio, che continua a soffrire della crisi indotta dal sisma dell'aprile 2009. Non sono stati affrontati temi legati all'occupazione, sintomo che il sistema lavoro in questo territorio e' sano, anche grazie al prezioso supporto degli oltre 800 lavoratori stranieri che all'avvicendarsi delle stagioni garantiscono le prestazioni nelle 140 strutture del territorio, tra alberghi, bed and breakfast, affittacamere e campeggi.
Il prefetto dell'Aquila, Giovanna Iurato, ha incontrato oggi i 13 sindaci del territorio dell'Alto Sangro, area Parco d'Abruzzo e Altopiano delle Cinquemiglia. Questa mattina, durante la riunione tenuta a Castel di Sangro, sono emerse tre problematiche. La sanita', con le gravissime carenze che colpiscono l'ospedale castellano e il distretto di base di Pescasseroli, e' stata la piu' discussa, anche in relazione al fatto che si spendono milioni di euro per promuovere il territorio e poi vengono a mancare servizi essenziali, tra cui la guardia medica turistica o i servizi di ginecologia. Altro argomento di confronto e' stato il sistema viario, con deficit intermodali che colpiscono principalmente le popolazioni locali, come i tagli alle corse per gli autobus di linea e le enormi difficolta' a mantenere in assetto di percorribilita' le carreggiate, da parte di Provincia e Regione, ognuna per le proprie competenze. Per quanto attiene l'ordine e la sicurezza pubblica non sono emersi fattori che destano particolare allarmismo, soprattutto in virtu' del fatto che nel territorio, durante l'estate e l'inverno, la presenza di popolazione passa da 14mila unita' a 300mila con l'afflusso di turisti. Il lavoro delle forze dell'ordine sul territorio, quindi, ha garantito l'estromissione di infiltrazioni malavitose. Per i primi di ottobre e' stato fissato un tavolo di incontro al quale parteciperanno il Prefetto, i sindaci e i rappresentanti di Provincia e Regione. In quella sede saranno affrontati temi che toccano anche la salvaguartdia dell'economia del territorio, che continua a soffrire della crisi indotta dal sisma dell'aprile 2009. Non sono stati affrontati temi legati all'occupazione, sintomo che il sistema lavoro in questo territorio e' sano, anche grazie al prezioso supporto degli oltre 800 lavoratori stranieri che all'avvicendarsi delle stagioni garantiscono le prestazioni nelle 140 strutture del territorio, tra alberghi, bed and breakfast, affittacamere e campeggi.
Nessun commento:
Posta un commento