ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 aprile 2010

SULMONA:ACQUA AI PRIVATI RACCOLTE CENTINAIA DI FIRME PER IL REFERENDUN ABROGATIVO



ACQUA AI PRIVATI. GIA’ RACCOLTE 100.000 FIRME PER IL REFERENDUM ABROGATIVO. IN ABRUZZO 3083 FIRME, ANCHE A SULMONA RACCOLTE CENTINAIA DI FIRME NEL SOLO WEEK- END.

La sfida alla privatizzazione dell’acqua è andata oltre ogni aspettativa, 100.000 firme raccolte nel solo week-end. Anche in Abruzzo, nonostante il brutto tempo, la presenza ai banchetti è stata notevole, 3083 firme. Solo a Pescara 1100 firme, oltre 300 a Sulmona altrettanto a Vasto, oltre 250 ad Avezzano. I cittadini – riferisce una nota del Comitato Organizzatore – non si sono fatti pregare, spontaneamente si sono avvicinati ai banchetti per firmare. Le frasi più ricorrenti: ”L’acqua non si vende” “Attenzione che questi ci faranno pagare anche l’aria”.

Anche a Sulmona è stato allestito un banchetto sotto i portici De Nino presso il bar Europa. Anche qui i cittadini si sono avvicinati spontaneamente, ed i volontari non hanno fatto fatica per convincere. Forte è la mobilitazione contro leggi ingiuste che favoriscono pochi speculatori a danno di milioni di italiani. La convinzione – secondo il comitato promotore – è che affidando l’acqua ai privati, non ci saranno servizi migliori, ma certamente bollette più care, forse del 30 o 40%. Opinione condivisa anche dalle associazioni dei consumatori e dalle organizzazioni sindacali.

Come è noto i quesiti referendari sono tre e mirano ad eliminare ogni possibilità di affidamento dell’acqua ai privati. I tre quesiti sono ben illustrati in una brochure consultabile presso i banchetti stessi. I banchetti sono allestiti in tutta la regione, anche nei piccoli centri. L’elenco completo può essere consultato in www.nonlasciamolifare.org.

A Sulmona il banchetto sarà disponibile nel prossimo fine settimana sotto i portici De Nino orario: 11.00 – 13.00 /17.30 - 20.00.

“Siamo di fronte ad un vero e proprio risveglio civile, un risveglio - conclude la nota - che parte da associazioni e da cittadini liberi, un risveglio che parte dall'acqua per dilagare, speriamo, verso tutti i beni comuni”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-