
Sulmona 05 Mar. L'ASSESSORE NICOLA GUERRA COMUNICA GLI INTERVENTI EFFETTUATI SUL TERRITORIO COMUNALE
L’Assessore ai lavori pubblici del comune di Sulmona Nicola Guerra ha comunicato gli interventi, alcuni dei quali già realizzati, sul patrimonio edilizio, sulla viabilità e sulla rete fognaria cittadina. “Sono stati consegnati i lavori per il risistemazione della gradinata della Scalinata dell’Annunziata al Consorzio Arcovaleno , si legge in una nota del Comune, per un importo di circa 80.000.Abbiamo provveduto alla illuminazione del Belvedere della Villa Comunale. Nell’area retrostante la Basilica Cattedrale di San Panfilo, sono stati posizionati 4 lampioni in ghisa; riqualificando questa caratteristica zona della Villa Comunale, anche in vista della visita del Papa. Un piccolo ma utile intervento che ha trovato il gradimento dei cittadini, ed in particolare della comunità parrocchiale, del parroco e del Vescovo.Stanno per essere avviati i lavori in Via dell’Ancinale. Il Comune ha dapprima stanziato le somme necessarie per la realizzazione della rete fognaria, in una zona che ne era sprovvista ,risolvendo l’annoso problema dei pozzi neri, alcuni non più a norma e venendo incontro alle legittime aspettive dei residenti e del Comitato che si era appositamente costituito. Importo dei lavori è di 70.000 euro, per la realizzazione di circa 1,5 km di rete fognaria su Via Ancinale, nel tratto di competenza del Comune di Sulmona, fino al confine con il territorio del Comune di Pacentro. La conclusione dei lavori è prevista entro il mese di aprile.Sempre in tema di scarichi civili, a breve si provvederà alla rifacimento della rete fognaria e della pavimentazione in un tratto di Via Margherita, nei pressi della Chiesa di San Filippo in Piazza Garibaldi, e del completamento e della completamento della rete fognaria di Via Topanisco (in zona Tratturo).Sono stati ristrutturati i locali dell’ex Circolo Dipendenti Comunali in Via Mazara, assegnati al Centro Anziani di Sulmona, senza più sede dopo l’inagibilità di Palazzo Pretorio. E’ da sottolineare l’alto valore sociale di questa iniziativa soprattutto perché viene restituito un punto d’incontro a questi nostri concittadini, una sede dignitosa per le loro attività, in pieno centro storico.Infine, ma non certo meno importante, ci accingiamo ad eseguire i lavori di ristrutturazione all’Archivio del Polo Catastale in via Peligna, ubicati a pian terreno nell’ex Palazzo Meliorati, Si tratta di lavori urgenti e indispensabili per potenziare i servizi offerti a privati e professionisti e mettere il personale sdi svolgere in sicurezza la propria attività lavorativa''.
Nessun commento:
Posta un commento