ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 marzo 2010

SULMONA:AMMINISTRAZIONE COMUNALE SEMPLIFICA PROCEDURE AFFIDAMENTO LAVORI


L’Amministrazione Comunale semplifica e velocizza le procedure per l’affidamento dei lavori di importo inferiore a 500 mila euro.

Con la delibera n. 83 del 18 marzo scorso, la Giunta Comunale ha approvato l’atto di indirizzo per la semplificazione delle procedure di affidamento dei lavori con importo inferiore al mezzo milione di euro in quanto le procedure ordinarie di appalto mal si conciliano con le esigenze di efficacia, economicità ed efficienza dell’azione amministrativa.

In particolare, le procedure ordinarie per la scelta dei contraenti richiedevano tempi di svolgimento piuttosto lunghi, di solito dai 2 ai 3 mesi, con la conseguenza che ogni anno la realizzazione delle opere pubbliche previste nel Piano slittava all’annualità successiva.

Con il nuovo atto di indirizzo appena approvato, si potrà:

- ricorrere alla cosiddetta “procedura negoziata” per gli appalti di importo inferiore a 500 mila euro, senza la preventiva pubblicazione del bando;

- scegliere, di norma, l’offerta più bassa, con esclusione automatica di quelle anomale, oppure, in casi particolari, l’offerta più vantaggiosa;

- valutare la possibilità di procedere all’affidamento diretto, mediante cottimo fiduciario, dei lavori di importo inferiore a 40 mila euro, riconducibili agli interventi in economia elencati nel Regolamento Comunale;

- avvalersi, per l’invito delle imprese, degli elenchi di operatori economici istituiti in Comune.

Per tali procedure, dovranno essere invitate da un minimo di 5 ad un massimo di 15 imprese, in possesso ovviamente dei requisiti previsti per l’esecuzione dei lavori da realizzarsi.

“Nell’adottare tale atto di indirizzo ai dirigenti, come Amministrazione Comunale abbiamo tenuto conto –ha spiegato il Sindaco, dott. Fabio Federico- di quanto espressamente richiesto dall’Ance L’Aquila all’assessore, arch. Nicola Guerra, ossia di far ricorso, per tali appalti, alle procedure previste dall’art. 122 del Codice dei Contratti., tenuto conto anche della grave situazione congiunturale del settore edile. Con tale atto di indirizzo –ha concluso il Sindaco- contiamo di velocizzare l’esecuzione dei lavori pubblici, attraverso l’invito mirato a imprese di comprovata esperienza, per evitare ad esempio quanto accaduto con l’appalto per i lavori sul Ponte San Panfilo, al quale hanno risposto circa 150 imprese. Tutto e sempre nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, previsti dalla legge”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina