ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 luglio 2009


VALLE PELIGNA: D'AMICO CHIEDE SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO

L'Aquila, 14 lug. - Su iniziativa del Consigliere regionale del PD, Giovanni D’Amico, e' stata avanzata da tutti i consiglieri del centro-sinistra una richiesta di convocazione di seduta straordinaria del Consiglio regionale su: 'Evento sismico e crisi economica nella Valle Peligna'. Nel documento allegato alla richiesta (in base all’art. 31, comma 2 del Regolamento interno) si mette in evidenza che l'evento sismico del 6 aprile, che ha colpito L'Aquila e i comuni limitrofi, ha avuto effetti rilevanti sul patrimonio immobiliare privato e pubblico, sulle infrastrutture del territorio, compreso il patrimonio storico-culturale e paesaggistico e sul tessuto produttivo dei comuni della Valle Peligna, aggravando ulteriormente una situazione gia' precaria sul piano occupazionale e produttivo. Pertanto, i Consiglieri della minoranza, con la loro richiesta, chiedono al Consiglio regionale di discutere e valutare le necessarie iniziative per: la definizione, con relativo finanziamento, dell'accordo di programma con il Ministero dello Sviluppo economico (intesa del 20.2.2008); l'inserimento dei comuni dell'area Peligna che hanno diritto nell'elenco dei comuni terremotati, affinche' si dia una risposta equa, solidale e proporzionale ai danni e disagi effettivamente subiti dalla popolazione locale e oggettivamente rilevati; l'effettivo coinvolgimento delle aziende, imprese artigianali e commerciali, industriali e di servizio unitamente ai professionisti e alle forze lavorative del territorio, sia nella fase emergenziale che della ricostruzione; leestensione al territorio della Valle Peligna, gia' dichiarata area di crisi, di tutte le agevolazioni a favore delle imprese produttive e dei servizi previsti dall'articolo 10 del Decreto 28 aprile 2009, n. 39 convertito in legge 24 giugno 2009; la ridefinizione dei Regolamenti comunitari, che consenta un sistema di maggiore sostegno delle aree della provincia dell'Aquila, colpite dalla calamita' naturale del 6 aprile.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina