ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

TAGLIACOZZO - " Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 novembre 2025

TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

TAGLIACOZZO - "Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli d’Italia” fin dal 2004, ospiterà l’Assemblea  che raduna i comuni aderenti d’Abruzzo e Molise.“I Borghi più belli d’Italia” nascono nel 2002 all’interno della Consulta del Turismo dell’Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI di cui, in questi giorni, si è svolta a Bologna l’assemblea nazionale), allo scopo di valorizzare e promuovere il grande patrimonio di storia, arte, cultura e paesaggi presente nei piccoli centri italiani. Ne fanno parte, sull’intero territorio nazionale, oltre 360 comuni, selezionati e certificati con severi criteri, essi stessi espressione della bellezza e del fascino di cui l’Italia è leader nel mondo.

Dell’Associazione abruzzese-molisana, presieduta da Antonio Di Marco, che ormai da 8 anni circa coordina con passione e dedizione il sodalizio, fanno parte 28 comuni, tra cui: Scanno, Rocca San Giovanni, Pescocostanzo, Santo Stefano di Sessanio, Anversa, Navelli, Pacentro, Pettorano, Pretoro, Civitella  del Tronto, Caramanico Terme, Navelli, Penne, Bugnara, Villalago, Opi, Castel del Monte, Casoli, Abbategio, Campli, Castelli, Crecchio,  Guardiagrele, Palena, Pietracamela, Fornelli, Frosolone e Sepino. 




Questo l’ordine del giorno diramato dal presidente per l’assise che si svolgerà nella Sala consiliare del Municipio, in piazza Duca degli Abruzzi: la relazione sul XVII Festival nazionale dei Borghi svoltasi dal 26 al 28 settembre scorso a Bellano in provincia di Lecco; la relazione sulle attività svolte dall’Associazione negli anni dal 2019 al 2024; la richiesta di un incontro con il Sindaco dell’Aquila e presidente dell’ANCI-Abruzzo Pierluigi Biondi per la definizione di iniziative congiunte in vista di “L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026”; l’attuazione  del progetto editoriale “Dolci borghi Abruzzo e Molise” a cura di Ilaria Cappellacci e la richiesta di sostegno economico per nuove iniziative promosse dai borghi aderenti all’Associazione, rivolta alla regione Abruzzo e alla regione Molise. 



La riunione servirà anche a rinnovare il coordinatore interregionale e il presidente dell'Associazione, i lavori si terranno in presenza dell’Assessore regionale alla Cultura e al Turismo Roberto Santantangelo e del neo-rieletto Presidente dell’Unione dei Comuni montani Lorenzo Berardinetti, Sindaco di Sante Marie. Sono previste anche altre presenze istituzionali di parlamentari e consiglieri regionali d’Abruzzo e Molise.

Un appuntamento molto importante che vede protagonista il Borgo marsicano e a cui seguirà una speciale visita guidata di cui sarà "cicerone" lo stesso sindaco, Vincenzo Giovagnorio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina