ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 12 novembre 2025

SULMONA: "LETTERA APERTA SULL’INSPIEGABILE CHIUSURA DEL TEATRO CANIGLIA ALLE SCUOLE DI DANZA"

SULMONA - "Nel mese di settembre, rispondendo all’invito dell’Amministrazione comunale di Sulmona a proporre eventi per il periodo natalizio, ho presentato, in qualità di presidente dell’associazione Music & Dance, due progetti: Natale in danza e La notte dei talenti.Come sempre, mi sono impegnata a sostenere tutte le spese relative all’utilizzo del Teatro Caniglia (cooperativa, vigili del fuoco, service, affitto del teatro), nel pieno rispetto delle regole e delle procedure amministrative.Ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta scritta da parte del Comune, se non una mail in cui mi si chiedeva di integrare un pagamento ai Vigili del Fuoco per uno spettacolo protrattosi oltre l’orario previsto, e una frase laconica: «Per il momento non possiamo darvi risposta alla vostra richiesta».
Oggi apprendo, con profondo sdegno, che il Teatro Caniglia non sarà più concesso alle scuole di danza, perché “pare” che in passato sia stato danneggiato.
Mi permetto di osservare che, in occasione di ogni spettacolo, le scuole di danza versano un contributo alla cooperativa incaricata della sorveglianza, pulizia e custodia del teatro. Se davvero vi fossero stati danni, qualcuno avrebbe dovuto segnalarli.
Non mi risulta che alcuna scuola sia stata accusata di comportamenti incivili. Al contrario: chi lavora con i bambini e con l’arte, il rispetto dei luoghi lo vive come un dovere naturale.
Apprezzo la volontà di tutelare il patrimonio del Teatro Caniglia, ma mi domando dove fosse la stessa attenzione quando specchi e mobili storici sono stati rimossi e sostituiti da arredi moderni, anonimi, degni più di un negozio che di un teatro comunale.
Collaboro da anni con le amministrazioni comunali di Sulmona, di ogni colore politico, e mai ho avuto problemi. Per questo ritengo inaccettabile e di pessimo gusto la scelta di chiudere le porte del Teatro ai bambini e ai ragazzi, privandoli dell’unico spazio realmente adeguato per esprimersi.
Il Teatro Pacifico, pur nobile, non dispone dei posti necessari, e la città non offre strutture scolastiche capienti né a norma per ospitare eventi come concerti o saggi natalizi.
Mi chiedo allora:
– Quando l’Amministrazione ha invitato a presentare proposte per il Natale, sapeva che gli eventi natalizi coinvolgono principalmente bambini e ragazzi?
– E, se il Teatro era già destinato a restare chiuso alle scuole di danza, perché non comunicarlo subito?
– Infine: per giugno, quando arriveranno i saggi di fine anno, quale soluzione intendete proporre? Un “corso di educazione all’uso del teatro” o un nuovo divieto?
Lavorare con i bambini è una responsabilità e una gioia, ma richiede tempo, organizzazione e spazi adeguati. Privare loro, e chi li educa all’arte del palcoscenico che da sempre li accoglie, è un atto che offende la cultura e mortifica l’impegno di chi costruisce, con fatica e passione, il futuro della città".

Ada Di Ianni
Presidente Associazione Music & Dance
Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina