ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 novembre 2025

MARIANI: “CHE FINE HA FATTO IL MIO EMENDAMENTO SULLA SICUREZZA URBANA? FORSE IL CENTRODESTRA È TROPPO PRESO TRA “LEGGI OMNIBUS” E FRONDE INTERNE?”

L'AQUILA - “Che fine ha fatto il mio emendamento per la sicurezza delle città abruzzesi approvato dalla maggioranza in Consiglio i primi di agosto?”. Se lo chiede il Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Vigilanza Sandro Mariani alla luce degli ultimi incresciosi fatti di cronaca che hanno riguardato numerose realtà abruzzesi e culminati, lo scorso sabato, con gli spari tra la gente in corso Manthoné a Pescara che, solo per un fortunato caso, non hanno causato danni ben più seri.“Purtroppo sono stato ancora una volta lungimirante quando, a margine dell’approvazione, auspicavo che questo importante emendamento non restasse “lettera morta” – prosegue Mariani – infatti Marsilio ed i suoi ancora non hanno definito quali e quante risorse destinare alla sicurezza delle nostre città. Come abbiamo visto nel corso dell’ultimo Consiglio preferiscono litigare tra di loro tra mance, mancette e “leggi omnibus”, senza dedicare la benché minima attenzione a questo delicato tema, andando così ad incrementare quella percezione di insicurezza e scarso controllo sempre più spesso percepita dai cittadini”.

L’emendamento approvato prevede infatti la promozione di progetti innovativi, volti al potenziamento dell’organico della polizia locale e allo sviluppo di progetti sperimentali di sicurezza urbana integrata, con operatori commerciali e addetti alla sicurezza sussidiaria, per sorvegliare e monitorare i luoghi sensibili della città partendo dai quattro capoluoghi di provincia per poi allargarsi, aumentando le risorse, a tutte le realtà più grandi e complesse della nostra regione.  

“La Giunta Regionale avrebbe dovuto predisporre, entro 60 giorni dall’entrata in vigore, le linee guida per la stesura dei progetti…ma su questa delicata tematica è calato il silenzio e nessuno ne parla più!” conclude il Consigliere Mariani. “Ritengo che, anche alla luce degli ultimi dati pubblicati dall’indagine sulla “qualità della vita 2025” da parte del Sole 24 ore, che vedono l’Abruzzo in crescita per quanto concerne l’indice di criminalità e, più in generale, sui reati quali furti e aggressioni, sia il caso che una maggioranza che si definisce di centrodestra prenda seriamente la questione della sicurezza, lasciando per un momento da parte sagre, feste paesane, circoli delle bocce, “legge omnibus” e quanto, negli ultimi mesi, ha catalizzato l’attenzione di Marsilio e dei suoi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina