SULMONA - "Dai dati e informazioni di dettaglio forniti dai vertici di Marelli nel corso dell'incontro di ieri 26 novembre 2025 riguardo ai piani aziendali per lo stabilimento di Sulmona per il 2026 e per gli anni successivi emergono sia conferme alle note criticità sia prospettive futuribili, che comunque sono ancora tutte da costruire e quindi da analizzare man mano che si svilupperanno.L'azienda ha dichiarato che, pur essendo migliorati i rapporti con Stellantis, non ci sono le condizioni per tornare indietro rispetto alle decisioni che hanno visto l'internalizzazione delle produzioni dei semicorner da parte della ex Sevel, lo spostamento in India della produzione dei bracci in lamierato destinati al Ducato della ex Sevel e dello stabilimento Stellantis polacco, l'attribuzione a ditte esterne della produzione di alcuni particolari che potrebbero essere realizzati all'interno a Sulmona, attribuendo a Stellantis la responsabilità di queste scelte.
Se da un lato l'azienda ha affermato di non avere piani né di smantellamento né di ridimensionamento occupazionale dello stabilimento di Sulmona, dall'altro ha comunque prospettato un quadro di ulteriore e generalizzato calo dei volumi anche per il 2026, con il conseguente crescente numero di potenziali esuberi che passa dai preventivati 147 del 2025, agli attuali 158, che diventeranno 163 nel 2026, numeri davvero inquietanti considerato il numero totale di occupati, pari a 443.
Questa situazione di dissaturazione di ore lavorabili verrà gestita attraverso gli ammortizzatori sociali: secondo quanto previsto dalla normativa, all'attule CDS in deroga potranno seguire ulteriori 12 mesi di CDS, ossia fino a agosto 2027.
Riguardo al livello di qualità delle produzioni, l'azienda ha presentato dati positivi, sottolineando che la fonte di tali dati sarebbe direttamente l'unico cliente Stellantis.
Ha comunque riconosciuto che, essendo gli impianti datati, per assicurare un livello adeguato di qualità ha scelto di fare ricorso a una ditta esterna alla quale è affidato il compito di controllare i pezzi prodotti prima del loro invio al cliente.
L'azienda ci ha poi comunicato di essersi attivata per far sì che l'impianto di verniciatura di Sulmona, che rappresenta uno dei valori aggiunti dello stabilimento, possa essere messo a disposizione di nuovi clienti, aggiungendo, però, che il contesto locale offre opportunità limitate.
La prospettiva futuribile di cui ci ha parlato riguarda una “collaborazione preventiva” ingaggiata con Stellantis su alcune produzioni relative al Ducato Next Generation, che comunque partiranno non prima del 2029 e poi si protrarranno fino al 2044.
Essendo alle battute iniziali, se e quale impatto positivo questo scenario avrà sullo stabilimento peligno potrà essere compreso solo a tempo debito.
Dobbiamo dire che ci ha stupito il commento che ha voluto fare in premessa l'azienda riguardo al contenuto dei comunicati sindacali, dimostrando di non comprendere fino in fondo l'impatto socio-economico che la vicenda dello stabilimento sulmonese ha sui Lavoratori, le loro famiglie e un intero territorio.
A tal proposito confermiamo che saranno le Lavoratrici e i Lavoratori dello stabilimento di Sulmona con tutto il supporto di FIM-FIOM-UILM territoriali e RSU a decidere come portare avanti la loro vertenza.
Infine, poiché nel corso dell'incontro di ieri abbiamo appreso della indisponibilità da parte di Stellantis a un confronto costruttivo con Marelli specifico sullo stabilimento di Sulmona, chiediamo alla Regione Abruzzo e all'Assessorato alle attività produttive di farsi promotori di questa iniziativa, nell'interesse delle Lavoratrici e dei Lavoratori della Marelli di Sulmona e di tutto un territorio".
FIM-FIOM-UILM Territoriali Sulmona
RSU FIM-FIOM-UILM di Marelli Sulmona
Sulmona, 27 novembre 2025
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE
VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento