"La Biblioteca 'P. Angela' - spiega l'Assessore alla Cultura Nada Di Giandomenico - si conferma fulcro della promozione culturale, abbracciando l'indispensabile connubio tra umanesimo e scienza. L'appuntamento con il laboratorio di costruzione del motore elettrico, curato dall'Associazione Curiosando, non è solo intrattenimento: si tratta, infatti, di un'azione strategica volta a catalizzare nelle giovani menti la comprensione esperienziale dei fenomeni fisici fondamentali, quali il campo elettrico e magnetico. In un'epoca definita dal progresso tecnologico, offrire la possibilità di 'decodificare' il funzionamento intimo di un motore elettrico è un gesto di alta responsabilità educativa. Inoltre questi laboratori sono gestiti da docenti e persone competenti che quindi hanno la capacità di interagire con i piccoli vista la loro esperienza".
L'attività è pensata per stimolare la curiosità scientifica e le capacità di problem-solving dei bambini a partire dai 7 anni. L'obiettivo è trasformare concetti astratti in esperienze tangibili, incoraggiando l'interesse per le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Dato il valore dell'esperienza e il numero limitato di postazioni per garantire la qualità didattica, la prenotazione è obbligatoria. Per richiedere informazioni dettagliate o per procedere all'iscrizione, si prega di inviare un messaggio WhatsApp al numero 3780815955".
Appuntamento con Patrocinio del Comune di Spoltore.
Nessun commento:
Posta un commento