ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 novembre 2025

"DALLA GIORNATA ALLA CITTÀ DELL'ALBERO: PER IL TERZO ANNO CONTINUA IL PROGETTO CHE HA GIÀ MESSO A DIMORA OLTRE 300 ALBERI A ROSETO. LA NOSTRA RISPOSTA AI FURTI: GLI ALBERI NON SI FERMANO"

ROSETO - "Il 21 novembre, in occasione della Giornata dell'Albero, quasi 400 studenti e studentesse di Roseto arriveranno alla Villa Comunale per dare vita a una delle più grandi iniziative ambientali di messa a dimora delle scuole mai svolte in Abruzzo. L'evento si inserisce nel percorso che da tre anni sta trasformando Roseto nella "Città dell'Albero", con oltre 300 alberi già piantati in quartieri, parchi e scuole. Quest'anno la giornata assume un significato speciale: è la risposta della comunità al furto degli alberi donati dai cittadini, sottratti da ignoti nel febbraio 2025. Quelle piante, raccolte con amore durante le festività e con un progetto durato mesi, erano destinate alle scuole e alla Riserva Borsacchio.Ai ladri rispondiamo così: grazie all'amore dei cittadini di Roseto li abbiamo ricomprati, uno per uno.
E presto – nonostante il tentativo di fermarci – i donatori troveranno quegli alberi di nuovo a Roseto, ognuno con una targa dedicata in ricordo delle persone che li avevano regalati. Nulla è andato perduto.





Alla Villa Comunale l'appuntamento è alle 9.30 del 21/11/2025, dopo i saluti istituzionali e un momento di meditazione guidata dal maestro Alessandro Ferretti, bambini, bambine, ragazze e ragazzi pianteranno ciliegi, amarene, ulivi e melie, lavorando la terra con le loro mani e lasciando un'impronta concreta nel futuro della città. Intanto, il progetto continua a crescere: già 40 classi di tutta la provincia di Teramo, dall'infanzia alle superiori, hanno richiesto attività analoghe nei propri istituti.




Quando questi giovani torneranno qui tra vent'anni e vedranno gli alberi cresciuti e magari in fiore, ricorderanno che quelle radici sono le loro.
E comprenderanno che la comunità che pianta insieme è una comunità che non si arrende. Roseto continuerà a crescere, a proteggere la natura e a mettere in terra il futuro, pianta dopo pianta, più forte di qualsiasi furto".

Marco Borgatti Presidente GUide del Borsacchio
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina