SULMONA - "La decisione del presidente del consiglio comunale di non invitare le consigliere regionali, i rappresentanti istituzionali nazionali e i sindaci soci, al consiglio straordinario su COGESA è un atto politico grave.Una scelta che dimostra la volontà di tenere fuori dal confronto proprio quei soggetti che avrebbero titolo e diritto di discutere del futuro della società.
Accogliamo positivamente l’audizione di sindacati, lavoratori e amministratore unico, richiesta che abbiamo avanzato con forza, ma questo non cancella la responsabilità politica di chi, con una scelta arbitraria, ha deciso di impedire un confronto territoriale ampio, trasparente e indispensabile.L'amministrazione Tirabassi, ancora una volta, dimostra di voler procedere senza contraddittorio, senza ascolto e soprattutto senza assumersi la responsabilità di discutere le proprie scelte. Lo abbiamo visto anche in commissione Bilancio: davanti alla nostra disponibilità a costruire un ordine del giorno condiviso, la risposta della maggioranza è stata un netto no, accompagnato dall’ennesima conferma della volontà di correre verso la gara pubblica e la privatizzazione del servizio vista la richiesta al sindaco e alla giunta, nel loro ordine del giorno, "di proseguire con determinazione l' iter per l'indizione e l' espletamento della gara". Nel loro stesso ordine del giorno si parla di un tavolo permanente con le organizzazioni sindacali e i lavoratori, peccato però che sindacati e lavoratori non siano mai stati realmente convocati per discutere la decisione di procedere alla gara. Anche per questo, mentre la maggioranza concentra i propri sforzi sulla privatizzazione come unica soluzione, dal canto nostro ribadiamo la necessità di un approccio responsabile e orientato al bene collettivo, che ponga al centro il futuro di COGESA, garantendo la qualità del servizio, la sostenibilità delle tariffe, la tutela dei lavoratori e la salvaguardia della salute dei cittadini. Per questo abbiamo lanciato una proposta chiara, concreta e responsabile: il consiglio comunale deve impegnare il sindaco e la giunta a sospendere ogni atto finalizzato alla gara pubblica per l’affidamento del servizio di igiene urbana, finché non sarà conclusa una verifica tecnica, economica e giuridica completa sulle reali possibilità di mantenere l’affidamento in house a COGESA S.p.A. Solo così potremo garantire che le scelte del consiglio comunale riflettano davvero le esigenze e le priorità di tutta la comunità".
Le minoranze a palazzo San Francesco
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CARGO AEREO IN DECOLLO: MARSILIO, TRASPORTO MERCI OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER L’AEROPORTO D’ABRUZZO
PESCARA - “Cargo Aereo in Decollo – Visioni strategiche per il futuro”, svoltosi in mattinata all’Aeroporto d’Abruzzo, si è rivelato un imp...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento