ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

CARGO AEREO IN DECOLLO: MARSILIO, TRASPORTO MERCI OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER L’AEROPORTO D’ABRUZZO

PESCARA - “Cargo Aereo in Decollo – Visioni strategiche per il futuro”, svoltosi in mattinata all’Aeroporto d’Abruzzo, si è rivelato un imp...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 novembre 2025

"AL VIA LA RASSEGNA “RACCONTI D’INVERNO 2025/2026 A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ” CURATA DALLA COMPAGNIA I GUARDIANI DELL’OCA"

ORSOGNA - "Al via la rassegna “Racconti d’Inverno 2025/2026 A teatro con mamma e papà” curata dalla compagnia I Guardiani dell’Oca per la direzione artistica di Zenone Benedetto presso il Teatro Comunale “Camillo de Nardis” di Orsogna . Il primo appuntamento è domenica 23 novembre alle h 17.00 con lo spettacolo “Ulisse quante bugie disse” dell’Abeliano Teatro di Bari, scritto, diretto e interpretato da Enzo Vacca con Martina Campanozzi, per raccontare le mirabolanti avventure e le gesta di Ulisse che grazie alla sua astuzia e alle sue “bugie” riesce a sconfiggere i Troiani e a tornare nella sua Itaca. In maniera giocosa, poetica e ironica lo spettacolo ripercorre le avventure più celebri dell’Odissea: l’inganno del cavallo di Troia, l’incontro con il ciclope Polifemo, la seduzione della maga Circe e il canto magnetico delle sirene. Le astuzie di Ulisse, qui presentate come vere e proprie “bugie”, diventano il filo conduttore di un racconto che accompagna i bambini alla scoperta dell’eroe omerico con leggerezza, senza rinunciare a momenti di riflessione su temi come la furbizia, la responsabilità e il valore del ritorno a casa. Con scenografie essenziali e ritmo dinamico lo spettacolo avvicina i più piccoli alla grande epica classica trasformandola in un viaggio teatrale pieno di immaginazione. Il pubblico viene coinvolto diventando parte integrante della messa in scena e creando un ponte diretto tra attori e spettatori, trasformando così la platea in un luogo di partecipazione e ascolto condiviso, per stimolare curiosità e immaginazione e allo stesso tempo offrire alle famiglie un’occasione di esperienza culturale comune".



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina