Per iscrizioni: https://bit.ly/IncontriAnimazioneCiclovieTransumanza
“Seguiamo una tabella di marcia concreta e ragionata - commenta Lanfranco Chiola, vice sindaco di Cugnoli comune capofila e coordinatore dell’Area omogenea 5 -. Con pragmatismo e determinazione, con momenti reali di promozione delle aree di riferimento, con occasioni di scoperta. Con il press tour abbiamo presentato Ciclovie della Transumanza a rappresentanti di stampa di settore, che hanno testato il percorso e vissuto il territorio. Esploriamo ora un altro punto di forza per la promozione del progetto, con l’incontro dedicato al turismo enogastronomico”.
Prossimo appuntamento il 3 e 4 novembre a Torre de’ Passeri con seminario e laboratorio su Turismo attivo e cicloturismo. Ciclovie della Transumanza è realizzato grazie al finanziamento del PNRR - PNC, Misura B2.2, Area Omogenea 5. Un progetto di sviluppo locale proposto dal comune di Cugnoli, capofila di altri sette comuni e da Carsa, come partner privato. I comuni che partecipano, fra le province di Pescara e dell’Aquila, oltre a Cugnoli, sono: Brittoli, Bussi sul Tirino, Capestrano, Civitella Casanova, Montebello di Bertona, Popoli Terme e Torre de’ Passeri.
Con il press tour che si è svolto da giovedì 23 ottobre a domenica 26 ottobre, rappresentanti della stampa di settore hanno testato il percorso e le sue occasioni di scoperta, fra natura, territorio, enogastronomia. Hanno partecipato: Manuel Massimo per Bikeitalia, Maurizio Coccia di Cyclinside, Andrea Cottini di Bici Style e Stefano Martignoni di 4Bicycle".
Nessun commento:
Posta un commento