ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spari in un campus, ucciso l'attivista di destra Charlie Kirk.Trump: "Martire della verità"- Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"- La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Polonia chiede un consiglio di sicurezza Onu sui droni russi -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strada parco, da domani al via servizio filobus con passeggeri - Firma genitori anche per gli studenti maggiorenni, è polemica - Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

CADE DAL PONTEGGIO, OPERAIO 55ENNE MUORE A VITTORITO

VITTORITO - " Cade e muore sul posto di lavoro un operaio campano di 55 anni a Vittorito, in provincia dell'Aquila .Per l'uomo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 settembre 2025

LA BIBLIOTECA COMUNALE DI MARTINSICURO RIPARTE DAL 15 SETTEMBRE

MARTINSICURO - "Dopo un lungo periodo di chiusura dovuto a un incendio che ha colpito una parte dell’edificio e danneggiato il patrimonio librario, la Biblioteca Comunale di Martinsicuro si prepara a tornare pienamente operativa e riaprirà le sue porte il prossimo 15 settembre. Un evento drammatico, che ha richiesto un lavoro complesso e accurato, ma che oggi lascia spazio alla ricostruzione e alla rinascita.L’Amministrazione comunale ha scelto di affrontare questo percorso nel segno della trasparenza e della condivisione, convocando la Commissione Cultura per informare sullo stato della situazione e sulla volontà di seguire un iter corretto e scrupoloso, individuando i soggetti più qualificati a cui affidare il compito. A seguito di ciò, è stato avviato un confronto con la Soprintendenza Archivistica e Libraria, massima autorità in materia di conservazione e valorizzazione del patrimonio librario. Attraverso incontri e sopralluoghi, la Soprintendenza ha fornito le linee guida da seguire, delineando il percorso procedurale da attuare: la selezione dei volumi recuperabili e la successiva bonifica, che sarà eseguita da una ditta specializzata. Un iter lungo e impegnativo, sostenuto da un investimento significativo dell’Amministrazione, segno concreto della volontà di preservare un bene collettivo di grande valore culturale e identitario.

Mentre il lavoro di recupero e bonifica dei libri danneggiati è in corso, la Biblioteca è pronta a ripartire con nuove energie e nuovi servizi. Accanto al restauro del patrimonio, infatti, l’Amministrazione ha investito anche nell’ampliamento della collezione, che oggi si arricchisce di libri per bambini, adolescenti e adulti, così da offrire a tutti i cittadini nuove opportunità di lettura. Tra i nuovi arrivi figurano la valigia “Mammalingua”, l’intera collana dedicata alla lettura in lingua madre e numerosi titoli di narrativa e saggistica. A questo si aggiungono le donazioni arrivate da cittadini sensibili e da case editrici, che hanno dimostrato grande solidarietà. 



La Biblioteca, inoltre, non ha mai smesso di essere un punto di riferimento culturale, grazie agli eventi e alle presentazioni che hanno animato la rassegna letteraria NEON e altre iniziative di successo. Occasioni che hanno permesso alla Biblioteca di continuare a vivere e a rafforzare il proprio ruolo di presidio culturale. Parallelamente, si sta già lavorando alla programmazione del prossimo anno, in collaborazione con gli attori del Patto per la Lettura, le scuole e le associazioni locali.

" Esprimiamo con orgoglio la nostra profonda gratitudine agli uffici e a tutti gli attori coinvolti per il lavoro svolto con dedizione e competenza, nonostante le enormi difficoltà incontrate. Un impegno che non si ferma al recupero fisico degli spazi e dei volumi, ma che guarda al futuro della Biblioteca come luogo vivo. Tra le novità più concrete, segnaliamo l’acquisto – atteso da anni – dei nuovi scaffali progettati specificamente per le biblioteche, finalmente installati grazie alle risorse messe a disposizione dalla nostra amministrazione. Un intervento che migliorerà ulteriormente la fruizione degli spazi e dei servizi, rendendo la Biblioteca Comunale sempre più accogliente e funzionale. Tutto questo lavoro è la testimonianza di un impegno reale e continuo, con un solo obiettivo: restituire alla comunità un luogo fondamentale di cultura, incontro e crescita" - dichiarano il sindaco Massimo Vagnoni e la consigliera delegata alla Biblioteca e al Patto per la Lettura Valentina Coccia".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina