Mentre il lavoro di recupero e bonifica dei libri danneggiati è in corso, la Biblioteca è pronta a ripartire con nuove energie e nuovi servizi. Accanto al restauro del patrimonio, infatti, l’Amministrazione ha investito anche nell’ampliamento della collezione, che oggi si arricchisce di libri per bambini, adolescenti e adulti, così da offrire a tutti i cittadini nuove opportunità di lettura. Tra i nuovi arrivi figurano la valigia “Mammalingua”, l’intera collana dedicata alla lettura in lingua madre e numerosi titoli di narrativa e saggistica. A questo si aggiungono le donazioni arrivate da cittadini sensibili e da case editrici, che hanno dimostrato grande solidarietà.
La Biblioteca, inoltre, non ha mai smesso di essere un punto di riferimento culturale, grazie agli eventi e alle presentazioni che hanno animato la rassegna letteraria NEON e altre iniziative di successo. Occasioni che hanno permesso alla Biblioteca di continuare a vivere e a rafforzare il proprio ruolo di presidio culturale. Parallelamente, si sta già lavorando alla programmazione del prossimo anno, in collaborazione con gli attori del Patto per la Lettura, le scuole e le associazioni locali.
" Esprimiamo con orgoglio la nostra profonda gratitudine agli uffici e a tutti gli attori coinvolti per il lavoro svolto con dedizione e competenza, nonostante le enormi difficoltà incontrate. Un impegno che non si ferma al recupero fisico degli spazi e dei volumi, ma che guarda al futuro della Biblioteca come luogo vivo. Tra le novità più concrete, segnaliamo l’acquisto – atteso da anni – dei nuovi scaffali progettati specificamente per le biblioteche, finalmente installati grazie alle risorse messe a disposizione dalla nostra amministrazione. Un intervento che migliorerà ulteriormente la fruizione degli spazi e dei servizi, rendendo la Biblioteca Comunale sempre più accogliente e funzionale. Tutto questo lavoro è la testimonianza di un impegno reale e continuo, con un solo obiettivo: restituire alla comunità un luogo fondamentale di cultura, incontro e crescita" - dichiarano il sindaco Massimo Vagnoni e la consigliera delegata alla Biblioteca e al Patto per la Lettura Valentina Coccia".
Nessun commento:
Posta un commento