CAPOGRUPPO FDI IN COMMISSIONE BILANCIO: "NUMERI IN CRESCITA, URGENTE ROMPERE SILENZIO E CHIEDERE SUPPORTO ISTITUZIONI, ECCO DDL PER PREVENIRE FENOMENO". ROMA - "Oltre 6.700 persone nel 2024 hanno chiesto aiuto e dieci persone al giorno si tolgono la vita. L’ampiezza del fenomeno è grande ma non c’è un sistema strutturato di monitoraggio. È urgente rompere il silenzio, sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere il supporto delle Istituzioni per migliorare la capacità del Paese di prevenire il fenomeno".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, che ha presentato un disegno di legge in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, nell'ambito della conferenza stampa dal titolo "Suicidio: rompere il silenzio e costruire un piano nazionale di prevenzione", che si è tenuta ieri presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica.
All’evento sono intervenuti Cristina Rigon, presidente Telefono Amico Italia; Maurizio Pompili, professore ordinario di Psichiatria all'Università Sapienza di Roma e direttore della Unità Operativa Complessa di Psichiatria presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea di Roma; Diana Rucli, direttore IFOTES; Elena Peretto, responsabilità Area Internazionale e Tecnologica Fundaciò Ajuda i Esperança. Ha moderato la giornalista Giulia Masoero Regis.
Analizzando i dati di Telefono Amico Italia, ha spiegato Liris, dirigente medico in aspettativa: "si rileva un'emergenza sociale invisibile ed in crescita. Parlare di suicidio è difficile, ma necessario. Da medico, riconosco l'importanza di individuare la sofferenza psicologica prima che diventi irreversibile e come senatore, sento il dovere di tradurre questa consapevolezza in azione politica".
"Anche per questo - ha aggiunto - ho presentato un disegno di legge sulla prevenzione del suicidio, che coinvolge i legislatori, gli enti del terzo settore, i medici di medicina generale che sono i primi ad entrare in contatto con i sintomi, per scrivere nuovi protocolli clinici, potenziare il piano nazionale e per offrire sostegno a chi è in difficoltà. Occorre migliorare la consapevolezza sul suicidio e rafforzare le misure di prevenzione perché questo significa salvare delle vite".
"Lo Stato deve occuparsi con determinazione di questa emergenza collettiva che merita un'attenzione costante ed efficace da parte di tutte le Istituzioni, che a vario titolo, possano esercitare un ruolo strategico", ha concluso il senatore Liris.
Nessun commento:
Posta un commento