ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quattro operai morti sul lavoro, l'ultimo incidente in centro a Roma - Attacco a Gerusalemme, 6 morti Due terroristi uccisi. Idf: "Colpito il grattacielo del terrore a Gaza"- Maxi attacco russo su Kiev, Trump: "Presto parlerò con Putin"- Azzurre del volley invincibili, Italia oro mondiale dopo 23 anni - Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Israele avverte Hamas: "Rilasciate gli ostaggi o sarete annientati"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minorenne in stato di choc in strada, si indaga per abusi - Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo - Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

"SUCCESSO A CANSANO PER LA FESTA DEL VILLAGGIO MONTANO CAI"

Attività in natura, concerti e appuntamenti tematici per inaugurare il prestigioso marchio. CANSANO - " Grande successo a Cansano per l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 7 settembre 2025

DIORAMA FESTIVAL FA TAPPA AL LAGO DI CAMPOTOSTO NELL'AMBITO DEL “FESTIVAL DELLA CITTÀ-TERRITORIO”

CAMPOTOSTO - "Domenica 14 settembre 2025 dalle ore 10.00, il Festival di Diorama fa tappa all'Agricampeggio Cardito, Lago di Campotosto (L’Aquila, Capitignano); l'ingresso è gratuito.Il Lago di Campotosto non è solo un luogo: è un orizzonte che abbraccia il cielo e le vette del Gran Sasso, un paesaggio che sembra scolpito per custodire silenzio, natura e stupore. Portare qui Diorama Festival significa intrecciare la forza della cultura con una delle cornici più potenti dell’Abruzzo, dove l’arte diventa parte di un territorio che vibra di magia.Così interviene Livio Vittorini, Consigliere del Comune dell’Aquila: “In una location spettacolare come il Lago di Campotosto , il Diorama Festival diventa occasione per valorizzare la città e il territorio, con uno sguardo attento alle aree interne. Arte e cultura si confermano volano di sviluppo e strumenti fondamentali per rafforzare comunità e futuro, con uno sguardo a L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026. Un ringraziamento - conclude Vittorini - al Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi per aver da subito condiviso finalità e potenzialità dell’evento”.





“Il Lago di Campotosto, un sito suggestivo racchiuso tra le montagne più belle ed affascinanti del centro Italia, il gran Sasso, i Monti della Laga e quelli dell'Alta Valle dell'Aterno, qui si terrà il Diorama Festival – dichiara Franco Pucci, Sindaco di Capitignano, - un evento di non solo musica ma anche di un convegno con autorevoli ospiti dove affronteremo temi riguardanti l'arte, la cultura, lo sviluppo. Voglio ringraziare il Comune dell'Aquila, nella persona del Sindaco Biondi, che con il suo sostegno crea sinergia con tutto il territorio; un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato all'organizzazione di questo evento”.

Così interviene Paolo Cicalini, ideatore e Direttore artistico di Diorama Festival: "Sono davvero orgoglioso di come L’Aquila e Capitignano abbiano abbracciato questo progetto, per il secondo anno. Essere parte consolidata del percorso "L’Aquila Città-Territorio" è un pregio ed un riconoscimento dal valore, per noi, inestimabile: significa che la strada intrapresa, quella di portare arte e cultura in dialogo diretto con i luoghi, viene condivisa e riconosciuta. Portare Diorama al Lago di Campotosto è un atto d’amore verso la nostra terra, e non vediamo l'ora di vivere ed animare le sue splendide sponde".





Programma del 14 settembre:

- ore 10.00: FUTURO INTERNO – Talk su cultura come leva per il rilancio delle aree interne. Interverranno il prof. Pier Luigi Sacco, economista culturale e docente dell’Università d’Annunzio, prof. Marco Brandizzi, direttore ABAQ - Accademia di Belle Arti L'Aquila, Collettivo "L'Aquila Reale".
Modera Alessandro Chiappanuvoli;

- ore 12.00: DUE PASSI CON GHEMON – Una passeggiata con stand up sulle sponde del lago insieme a Ghemon, voce tra le più originali della scena italiana, che da anni affianca alla musica un percorso nuovo tra scrittura, radio e stand-up. Un’occasione per incontrarlo da vicino, ascoltare le sue riflessioni e lasciarsi guidare dal suo sguardo ironico e autentico sul mondo. Con Alessandro Chiappanuvoli;

- ore 14.00: proiezione della video-performance “QUADRANTE” dal percorso "La pazienza dell’acqua, la noia della pietra" in collaborazione con ABAQ – Accademia Belle Arti L’Aquila.
A cura di Maurizio Coccia, Dalia Cendamo, con Francesca Chiola, Sara Dias, Satya Forte, con la direzione artistica di Gioia Di Girolamo;

- ore 14.30 - DJ set: Loufromspace & Stefano Cattivera;

- ore 15.15 - Live: Metonimia, formazione aquilana (nu-jazz / elettronica);

- ore 16.00 - Live: Go Dugong (Giulio Fonseca), producer e DJ tra i nomi più visionari della scena elettronica italiana, capace di fondere groove globali e atmosfere cosmiche in un sound unico e magnetico.

Ci saranno stand enogastronomici con prodotti tipici del territorio. È disponibile il campeggio, per info: 347.0046838. La prenotazione per la passeggiata con Ghemon è obbligatoria; per info: 328.9284426 o info@dioramafestival.com.

Patrocini: Ministero del Turismo, Alto Patrocinio Regione Abruzzo, Comune dell’Aquila, Comune di Capitignano, ABAQ – Accademia di Belle Arti
dell’Aquila.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina