ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni ai Volenterosi, l'Italia non invierà truppe a Kiev - Addio a Giorgio Armani, il re della moda. Lo stilista aveva 91 anni - Lisbona, salgono a 17 le vittime dell'incidente alla funicolare. L'italiana ferita: "Vedevo tirare fuori i corpi"- Trump: "Zelensky-Putin non sono ancora pronti". In corso la riunione dei Volenterosi - Media, "notte infernale a Gaza, almeno 20 morti nei raid"- Us Open, Sinner batte Musetti e approda in semifinale -

news

ULTIMA ORA

ULTIMA ORA - Addio a Giorgio Armani, il re dello stile sobrio ed elegante -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla - Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne - Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"-

Sport News

# SPORT # Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì - Pescara calcio: si fermano Caligara e Giannini, oggi test con l’Angolana - Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) -

IN PRIMO PIANO

ASL 1 ABRUZZO, PRESENTATO UFFICIALMENTE IL NUOVO DIRETTORE GENERALE PAOLO COSTANZI

L'AQUILA - " Annunciata dal nuovo manager la prima nomina: sarà Carmine Viola, già facente funzioni, il direttore sanitario della A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 settembre 2025

CALO STUDENTI, PAGLIA (ALI ABRUZZO): “DATI ATTESI MA NO AD ASSUEFAZIONE”


L'AQUILA - “I dati sul calo degli studenti nelle scuole abruzzesi purtroppo non sorprendono. Non devono tuttavia farci cadere nel tranello dell’assuefazione”: lo dichiara Alessandro Paglia, direttore di ALI Abruzzo.Paglia prosegue: “Se la diminuzione di circa 2400 studenti è pesante per tutta la regione, sono le aree interne quelle destinate a risentirne maggiormente. Qui ogni nuovo colpo mette a rischio la sopravvivenza dei presidi scolastici, che sono fondamentali per la coesione sociale e la tenuta delle comunità. Abbiamo già sottolineato la necessità di un piano di sostegno e rilancio delle aree interne che parta dal livello nazionale, e sollecitato la Regione a farsene portavoce presso il governo. Ben venga l’attenzione alle politiche per la natalità, positiva l’attenzione all’abitare per le giovani coppie, ma non dimentichiamoci che le aree interne e di montagna necessitano ora di politiche e misure di lungo respiro. Le nostre proposte sono sul tavolo, e comprendono standard ad hoc per mantenere i servizi sui territori. Così come va esplorata la proposta della Cgil di una legge speciale sulle scuole di montagna e a livello regionale assolutamente accolto l’appello del sindaco di Casoli che propone un tavolo permanente con Regione, Ufficio scolastico ed enti locali che sia in grado di coordinare le misure di sostegno e prevenzione per tutelare le scuole sui territori, a cominciare delle aree montane”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina