ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Acutis e Frassati proclamati santi. Il Papa ha pronunciato la formula. Quasi 70 mila persone a piazza San Pietro - Leone d'oro a Jim Jarmusch, Coppa Volpi a Toni Servillo, tanti appelli contro la guerra - Attacco russo su Kiev con centinaia di droni, "danneggiato un palazzo del Governo"- L'esercito israeliano caccia i palestinesi e spiana le torri a Gaza City - Mondiali di volley donne: 3-2 al Brasile, Italia in finale - Verstappen in pole position a Monza. Leclerc quarto -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo su Kiev con centinaia di droni, "danneggiato un palazzo del Governo"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

BUONA LA PRIMA PER L'OVIDIANA SULMONA CHE BATTE 2 - 1 LA SANTEGIDIESE NELL' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

SULMONA - L'Ovidiana vince la prima sfida importante del campionato in casa contro la Santegidiese per 2 - 1 , grazie alle reti al 4...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 settembre 2025

CALO STUDENTI, PAGLIA (ALI ABRUZZO): “DATI ATTESI MA NO AD ASSUEFAZIONE”


L'AQUILA - “I dati sul calo degli studenti nelle scuole abruzzesi purtroppo non sorprendono. Non devono tuttavia farci cadere nel tranello dell’assuefazione”: lo dichiara Alessandro Paglia, direttore di ALI Abruzzo.Paglia prosegue: “Se la diminuzione di circa 2400 studenti è pesante per tutta la regione, sono le aree interne quelle destinate a risentirne maggiormente. Qui ogni nuovo colpo mette a rischio la sopravvivenza dei presidi scolastici, che sono fondamentali per la coesione sociale e la tenuta delle comunità. Abbiamo già sottolineato la necessità di un piano di sostegno e rilancio delle aree interne che parta dal livello nazionale, e sollecitato la Regione a farsene portavoce presso il governo. Ben venga l’attenzione alle politiche per la natalità, positiva l’attenzione all’abitare per le giovani coppie, ma non dimentichiamoci che le aree interne e di montagna necessitano ora di politiche e misure di lungo respiro. Le nostre proposte sono sul tavolo, e comprendono standard ad hoc per mantenere i servizi sui territori. Così come va esplorata la proposta della Cgil di una legge speciale sulle scuole di montagna e a livello regionale assolutamente accolto l’appello del sindaco di Casoli che propone un tavolo permanente con Regione, Ufficio scolastico ed enti locali che sia in grado di coordinare le misure di sostegno e prevenzione per tutelare le scuole sui territori, a cominciare delle aree montane”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina