ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "La Russia non crede nel negoziato". Duro colpo a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danneggiata la sede Ue - Foto rubate, denunce da tutta Italia. Chiude il sito sessista:"Rimuoviamo tutti i contenuti"- Due F-35 italiani in Estonia intercettano un velivolo russo - Foto rubate, insulti sessisti e web: tra denunce e polemiche - Ucraina sotto attacco nella notte A Kiev, otto morti e 45 feriti. Tra le vittime due bambini -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 28 agosto 2025

MARSICALAND 2025: LA GRANDE FESTA DEL GUSTO E DELLE TRADIZIONI MARSICANE

AVEZZANO - "Dal 12 al 14 settembre Avezzano e la Marsica ospitano la nuova edizione di Marsicaland – Festival diffuso dell’agroalimentare, tre giorni dedicati alle tipicità  agroalimentari, all’identità territoriale e alla convivialità.Dopo il successo della scorsa edizione, il Festival torna ad animare il cuore della città con un ricco programma che unisce eccellenze enogastronomiche, cultura, musica e spettacolo.Il fulcro dell’evento sarà il grande Mercato diretto della Terra, allestito in piazza Risorgimento e piazza del Mercato e aperto dalle 10 alle 19. Qui i produttori locali presenteranno e venderanno direttamente le loro specialità: cereali e legumi antichi, olio, zafferano, miele, tartufi e molto altro. Prodotti a km0, frutto di filiere corte e sostenibili, che permettono un rapporto diretto e di fiducia tra produttore e consumatore.

Attorno al mercato prenderà vita un fitto calendario di eventi che spazieranno dai talk e dalle tavole rotonde con esperti, giornalisti e ricercatori, agli show cooking e alle degustazioni guidate da chef e sommelier. Non mancheranno i concerti, gli spettacoli musicali, le aree street food e le attività di animazione per grandi e piccoli, trasformando il centro cittadino in un vivace palcoscenico a cielo aperto.

Momento culminante del Festival sarà il Corteo storico in costume, previsto per domenica 14 settembre alle ore 17. Oltre 250 figuranti provenienti da tutti i paesi del comprensorio sfileranno per le vie di Avezzano insieme a carri, trattori, animali, macchine d’epoca e persino droni. Uno spettacolo unico che celebra il senso di appartenenza e l’identità culturale della Marsica, trasformando le strade cittadine in un grande racconto collettivo.

"Con la prossima edizione del 12,13 e 14 settembre", ha commentato il direttore scientifico di Marsicaland, Ernesto Di Renzo, "colloca ancora di più le sue radici nel contesto culturale, celebrativo e progettuale di Avezzano e dell’intera Marsica. A questo punto fermarsi o tornare indietro non sarà più possibile, giustificabile o perdonabile. Finora sono state messe in opera molte iniziative. Altre ancora ne saranno cantierate. Questo perché Marsica Land, oltre ad essere un grande evento che promuove il comparto agroalimentare come risorsa e come patrimonio condiviso, è innanzitutto una casa comune e una proposta di futuro. Un'idea ambiziosa da realizzarsi tutti assieme nel segno dell'appartenenza al territorio e della identificazione in esso”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-