PESCARA - "Appuntamento il 7 settembre , il 12 e 13 e il 27 settembre, tra Pescara, Francavilla , Vasto, Fossacesia e Ortona.In programma pedalate e attività esperienziali.Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi e presidente Carsa: “Con la pedalata dal Ponte del Mare di Pescara al nuovo Ponte della Marina di Francavilla lanciamo Pescara come hub di partenza per la destinazione turistica Costa dei Trabocchi”Programma completo su
https://artbikeandrun.it/
Appuntamento il 7 settembre e ancora il 12,13 e 27 settembre, tra Pescara, Francavilla, Vasto, Fossacesia e Ortona per l'edizione 2025 di Art, Bike & Run + Wine, manifestazione dedicata alla promozione di un territorio di valore come quello della Costa dei Trabocchi. La manifestazione è stata presentata questa mattina in occasione di una conferenza stampa negli spazi della Camera di Commercio Chieti - Pescara. Presenti Daniele D’Amario, sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo, con delega al Turismo e alla Programmazione; Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi e presidente Carsa; un messaggio di Messaggio di Lido Legnini, vice presidente vicario della Camera di Commercio di Chieti-Pescara; Gianluca Casciato, presidente Legambiente Abruzzo; Luisa Russo, sindaca di Francavilla al Mare; Carlo Masci, sindaco di Pescara; Riccardo Padovano, presidente Gal Pesca Abruzzo; Giuseppe Colantonio di Citra; Francesco Mancini, presidente Fiab Pescarabici.
Art Bike & Run + Wine è promosso da Legambiente Abruzzo in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara. Partner istituzionali della manifestazione sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Pescara, Comune di Francavilla e Comune di Vasto. Ideatrice del format e organizzatrice dell’evento è l’agenzia Carsa di Pescara.
Nello spirito di un evento in continua evoluzione, pronto a modellarsi in relazione all’area che lo ospita, nel 2025 Art Bike & Run + Wine cambia forma ma non sostanza. Si arricchisce, infatti, diventando un momento di unione tra la città di Pescara come hub di partenza per la Costa dei Trabocchi, nonché occasione per creare e sviluppare turismo esperienziale.
Si presenta così a una platea di Gal nazionali - enti formati da soggetti pubblici e privati che operano per la promozione del territorio di riferimento - ed esperti del settore. Turismo esperienziale che, peraltro, rappresenta uno degli elementi portanti della domanda turistica contemporanea.
Un’edizione speciale, quindi, che si affianca alla conferenza nazionale Terre Attrattive - in programma dall’11 al 13 settembre a Vasto - realizzata dal Gal Costa dei Trabocchi, in collaborazione con la Regione Abruzzo, la Rete Gal e altri. Un evento dal carattere innovativo, pensato per creare connessioni forti tra gli attori territoriali, in uno spirito di collaborazione che è l’essenza della capacità di un territorio di proporsi come destinazione turistica.
Per il programma di Art Bike & Run + Wine 2025 si parte dunque domenica sette settembre con Da Ponte a Ponte - Pescara incontra la Costa dei Trabocchi: pedalata al tramonto dal Ponte del Mare di Pescara al Ponte della Marina di Francavilla. Partenza alle 17,30 dal Ponte del Mare. L’evento è gratuito, con iscrizione obbligatoria sul sito https://artbikeandrun.it/
Un momento per creare un contatto ideale tra due territori, unendoli attraverso i ponti che ne caratterizzano la mobilità sostenibile, peraltro punto di riferimento per la ciclabilità dell’intera costa abruzzese. Un’esperienza che unisce sport, natura e cultura culinaria, grazie ad una degustazione realizzata con la collaborazione del Gal Pesca Abruzzo, Citra e il Comune di Francavilla. Degustazione alla fine della pedalata, al Ponte della Marina, al porto turistico di Francavilla al Mare.
La seconda parte dell'evento si tiene a Vasto il 12 e 13 settembre, nella città che ha visto nascere la prima edizione di Art Bike & Run nel 2021.
Venerdì 12 settembre c’è Tra memorie d’arte e visioni d’infinito - Un'esperienza di visita itinerante nel centro storico di Vasto. Un vero e proprio percorso narrativo alla scoperta dei luoghi identitari, arricchito da performance teatrali e artistiche. Il tutto culmina all'interno dei Giardini di Palazzo D'Avalos con un momento di degustazione e un concerto, unendo cultura, arte e sapori in un'unica cornice. Appuntamento alle 18 a Vasto - Centro storico Palazzo D’Avalos. Anche in questo caso evento gratuito con iscrizione obbligatoria, sempre dal sito di riferimento.
Sabato 13 settembre è la volta dell’appuntamento con le Esperienze turistiche. Il focus si sposta sulle attività esperienziali che permettono di vivere in modo autentico la cultura del territorio. Per i partecipanti l’occasione di esplorare luoghi meno noti della Costa dei Trabocchi e dintorni, scoprirne tradizioni e segreti. Il programma è in via di definizione.
In programma per l’evento di chiusura dell’edizione speciale 2025 di Art, Bike & Run + Wine c’è la Ciclopedalata da Fossacesia a Ortona: appuntamento il 27 settembre a Fossacesia alle 10. Un momento Fuori Fiera, in collaborazione con AttrActive - Salone del Turismo attrattivo dal 26 al 28 settembre al Polo fieristico d’Abruzzo Lanciano fiera.
LE DICHIARAZIONI DEI PARTECIPANTI ALLA CONFERENZA STAMPA
Daniele D’Amario, sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo, con delega al Turismo e alla Programmazione: “Una manifestazione consolidata, che si arricchisce ora di altri eventi e momenti importanti. I dati sulle presenze turistiche in Abruzzo ci danno una tendenza di crescita importante”.
Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi e presidente Carsa: "Un'edizione speciale che a partire dalla Costa dei Trabocchi coinvolge tutto il territorio della provincia di Chieti. La novità di quest’anno è Da Ponte a Ponte, la pedalata che parte dal Ponte del Mare di Pescara per raggiungere il nuovo Ponte della Marina di Francavilla lanciando così Pescara come hub di partenza della destinazione turistica Costa dei Trabocchi”.
Dal Messaggio di Lido Legnini, vice presidente vicario della Camera di Commercio di Chieti-Pescara: “Abbiamo lanciato il Marchio Costa dei Trabocchi, proseguiamo con il supporto allo sviluppo della destinazione turistica Costa dei Trabocchi attraverso una serie di iniziative di cui voglio sottolineare la centralità del marchio collettivo Costa dei Trabocchi, del quale abbiamo approvato il disciplinare e stiamo avviando le prime assegnazioni alle aziende territoriali".
Gianluca Casciato, presidente Legambiente Abruzzo: “In questa manifestazione si toccano temi fondamentali per noi, come mobilità e turismo sostenibile e nuovo dialogo verso le aree interne”.
Luisa Russo, sindaca di Francavilla: “Tra amministrazioni bisogna creare ponti e lo dimostriamo con l’evento che collega il Ponte del Mare e il Ponte della Marina, aggiungendo tutto ciò che rende meravigliosa la nostra regione”.
Carlo Masci sindaco di Pescara
“Giochiamo la carta del turismo esperienziale. La strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Il nostro turismo esperienziale non si volge solo in montagna ma anche sul mare grazie alla Costa dei Trabocchi”.
Riccardo Padovano, presidente Gal Pesca Abruzzo
“La sinergia tra le istituzioni è fondamentale. Come Gal Pesca lavoriamo per la valorizzazione della tipicità della pesca locale e come tale la presentiamo e offriamo in occasione della pedalata del sette settembre”.
Giuseppe Colantonio di Citra
“Da sempre la volontà dei soci fondatori è quella di essere portabandiera del territorio abruzzese in tutto il mondo attraverso il vino, all’insegna di integrazione, innovazione, internazionalizzazione”.
Francesco Mancini, presidente Fiab Pescarabici
“Riprendo il titolo dell'evento Da ponte a ponte. Un titolo centrato, specie in questo periodo in cui conflitti, guerre e problemi internazionali possono essere risolti solo attraverso ponti. Lo facciamo nel nostro piccolo come Fiab: i ponti fanno crescere”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
731^ PERDONANZA CELESTINIANA “L’AQUILA A UN TEMPO NUOVO” CONCERTO FINALE CON ANTONELLO VENDITTI, GIULIANO SANGIORGI, BRUNORI SAS, FRANCESCA MICHIELIN, GIANLUCA GINOBLE
30 agosto Teatro del Perdono.L'AQUILA -"Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immat...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento