ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"- Informativa alla Procura sui siti sessisti, poi parte l'inchiesta. Meloni: "Disgustata, sanzionare"- Sventato un attentato a Bergoglio progettato dall'Isis. La questura di Trieste: "Non c'è alcuna evidenza'"- Gli Usa annunciano la vendita di armi per 825 milioni all'Ucraina. Kallas: "Discutiamo se inviare subito gli addestratori Ue"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

731^ PERDONANZA CELESTINIANA “L’AQUILA A UN TEMPO NUOVO” CONCERTO FINALE CON ANTONELLO VENDITTI, GIULIANO SANGIORGI, BRUNORI SAS, FRANCESCA MICHIELIN, GIANLUCA GINOBLE

30 agosto Teatro del Perdono.L'AQUILA -"Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 luglio 2025

OSPEDALE AVEZZANO, GUARDIA ALTA PER AUMENTO CASI AIDS E SIFILIDE

Appello dei medici ai giovani per la prevenzione: “Serve maggiore consapevolezza dei rischi”AVEZZANO  - "All’ospedale di Avezzano guardia alta, sulle malattie sessualmente trasmissibili, per l’aumento di casi di sifilide e aids. I dati arrivano dal reparto di Malattie infettive, di cui è responsabile la dott.ssa Margherita Dalessandro, che prende in carico i pazienti con percorsi differenziati a seconda della patologia. Nella percezione collettiva, soprattutto negli ultimi anni, si è abbassata la soglia di attenzione sulle due malattie, in particolare nelle fasce più giovani di popolazione e ciò ha ridato slancio ai contagi.Nel 2024 ci sono stati 20 casi in più di sifilide, un dato che segna un sensibile aumento rispetto agli anni precedenti. Tendenza che ha trovato un puntuale riscontro nell’intensificarsi dell’attività ambulatoriale, svolta con visite e controlli. I pazienti vengono seguiti in ambulatorio durante tutto l’iter di cura, con monitoraggi a distanza.
Per la sifilide, qual è il ‘profilo’ del paziente e a cosa va imputato l’aumento dei contagi?
“La trasmissione della malattia”, commenta Dalessandro, “riguarda la fascia di giovani 20-30 anni. La diffusione è dovuta a rapporti non protetti ed è la conseguenza della mancanza di un livello di attenzione adeguato sulla percezione dei rischi, soprattutto da parte della popolazione giovanile”
Anche sul fronte HIV, nel 2024, c’è un aumento di casi, otto in più: tre femmine e cinque maschi, età media 46 anni, tutti di nazionalità italiana.
Tre degli otto pazienti avevano già uno stadio avanzato di malattia (difese immunitarie estremamente basse).
Attualmente, Malattie infettive segue per l’Aids, in tutta la Marsica, 132 pazienti, trattati con farmaci antiretrovirali, attraverso percorsi terapeutici ben definiti.
L'équipe del reparto è composta, oltre a Dalessandro, che è la responsabile, dalle dott. sse Jessica Di Biase e Chiara Corgna.
Importante, nell’attività di counseling, cioè lo spazio di ascolto e di supporto psicologico/emotivo a beneficio dei pazienti, il lavoro del personale infermieristico e del capo sala Fabrizio Di Stefano".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-