ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino - Un giovane accoltella i genitori e la sorella di 15 anni nel Modenese - Intensificati gli attacchi a Gaza, la Croce Rossa: "Impossibile l'evacuazione di massa"- Una Corte d'appello Usa: "I dazi di Trump sono in gran parte illegali"- L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1- Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: FESTA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA PATRONO PRINCIPALE DELLA CITTÀ: LA FONTANA DELL’OBELISCO, AL QUALE È DEDICATA, SI VESTE A FESTA 200º ANNIVERSARIO DELLA COSTRUZIONE

TAGLIACOZZO - " Domani, ultima domenica di agosto, come da tradizione, sarà solennizzato il ricordo del Miracolo di Sant’Antonio di Pad...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 luglio 2025

ORTONA FILM FESTIVAL: PRIMA EDIZIONE CON GRANDI NOMI DEL CINEMA DAL 23 AL 26 LUGLIO. ANTEPRIMA IL 22 LUGLIO CON "CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI"

ORTONA - "Un tassello in più nell'estate ortonese che si anima con l'attesissima prima edizione dell'Ortona Film Festival, pronto a trasformare l'esterno spazio del Cinema Auditorium Zambra dal 22 al 26 luglio in un vibrante crocevia di storie, talenti e visioni.Questo debutto, presentato stamattina con un'inconsueta conferenza stampa sulla spiaggia de La Ritorna di Ortona (Ch), promette un'esperienza cinematografica ricca e diversificata, pensata per appassionati e neofiti, con un'imperdibile anteprima speciale e gratuita per il 22 luglio che vedrà alle ore 21.00 la proiezione del film “Champagne – Peppino di Capri” - film tv prodotto da Rai Fiction e O' Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, andato in onda lo scorso marzo su Rai1, un omaggio al leggendario artista: sarà proprio Francesco Del Gaudio (che ha interpretato Peppino di Capri), ospite speciale della serata, al fianco Arturo Scognamiglio (che ha indossato i panni di Zio Ciro nel film).


E proprio Scognamiglio con Lorenza Sorino (impresa Unaltroteatro) hanno ideato e concretizzato l'appuntamento che gode del patrocinio del Comune di Ortona e della partnership della Film Commission della Regione Abruzzo, e dell'IFA e Adriatic Film Festival: l'Ortona Film Festival si preannuncia molto più di una rassegna di proiezioni, bensì un'occasione unica per immergersi nel cuore della settima arte, scoprire nuove voci del cinema indipendente e d'autore, e confrontarsi con i protagonisti del grande schermo, animati da un entusiasmo particolare per questo esordio dell'OFF.


Gli organizzatori esprimono grande soddisfazione per la risposta ricevuta: "Siamo entusiasti di accogliere finalmente la prima edizione dell'Ortona Film Festival nella magnifica cornice dello Zambra, abbiamo lavorato molto per rendere anche l'esterno gradevole ed accogliente, sarà in qualche modo la nostra spiaggia speciale. Questa edizione è stata pensata per offrire un programma eclettico e di alta qualità e l'entusiasmo che ci circonda è palpabile; siamo particolarmente soddisfatti dell'incredibile adesione alla call lanciata per la composizione della giuria, un segno tangibile della passione e della partecipazione del pubblico per il cinema. La presenza di talenti come Vincenzo Nemolato, Marco D'Amore e Maria Tilli, insieme a un'attenta selezione di cortometraggi e lungometraggi, rende il nostro festival un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema. Invitiamo il pubblico a partecipare e a lasciarsi coinvolgere dalla magia del grande schermo".



Si parte ufficialmente il 23 luglio: ogni giorno dalle 18:00 il festival procederà con l'apertura e le proiezioni dei cortometraggi in concorso per poi arrivare alle premiazioni previste nell'ultima giornata, il 26 luglio. Il pubblico avrà l'opportunità di scoprire opere innovative come Sharing is caring, The Delay, Playing God, May Day, La buona condotta, Marcello, This is fine, La ballata di Francesco, e Chiari del bosco. Le serate culmineranno con le attese premiazioni dei corti, celebrando i nuovi talenti del cinema.


Le giornate saranno animate da incontri imperdibili con le personalità del cinema, offrendo al pubblico l'opportunità di dialogare con alcuni dei volti più amati del grande e piccolo schermo: ci sarà Vincenzo Nemolato, attore versatile e apprezzato, noto per le sue intense interpretazioni in film come "5 è il numero perfetto" e "I fratelli De Filippo" ed "M. Il Figlio del Secolo", miniserie diretta da Joe Wright, tratta dall’omonimo romanzo (già Premio Strega) di Antonio Scurati, sull’ascesa al potere di Benito Mussolini.

Importante è l'incontro con rappresentanti di Abruzzo Film Commission e Rai in cui verrà sottolineato il forte legame del festival con il territorio e le istituzioni del settore. È prevista anche la premiazione con IFA e Adriatic Film Festival, a rafforzare le sinergie tra le diverse realtà cinematografiche del territorio.


Tra le proiezioni di spicco: "Nottefonda" di Giuseppe Miale Di Mauro liberamente tratto dal romanzo La Strada degli Americani (Frassinelli), scritto dallo stesso regista con Bruno Oliviero e Francesco Di Leva, che ne è anche protagonista insieme al figlio Mario Di Leva; "L'isola degli idealisti" di Elisabetta Sgarbi tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Scerbanenco di Kiev, pubblicato per la prima volta nel 2018 da La Nave di Teseo, il film è stato scritto dalla stessa Elisabetta Sgarbi insieme a Eugenio Lio e prodotto da Bibi Film e Betty Wrong con Rai Cinema; "Animali randagi" diretto da Maria Tilli, un'opera originale, scritta e diretta dalla stessa Tilli, con la sceneggiatura di Matteo Corradini e Fabrizio Franzin e "Caracas" tratto dall’opera letteraria Napoli Ferrovia di Ermanno Rea, il film è diretto e interpretato da Marco D’Amore con Toni Servillo e Lina Camélia Lumbroso.


Proprio perchè i film sono tratti per lo più da romanzi l'OFF vede altresì la collaborazione della Libreria Moderna, Fabulinus & Minerva di Micaela e Francesco Ortolano. All'appuntamento collabora anche Cristian D'Aloia che cura la grafica e ha collaborato all'allestimento dello spazio.


Il festival culminerà con gli attesi OFF Meet, incontri ravvicinati e approfonditi con figure di spicco del cinema quali Di Leva e Miale Di Mauro, Tony Laudadio, Nemolato, Maria Tilli e Marco D'Amore, attore e regista di grande successo, celebre per il suo ruolo in "Gomorra - La serie" e per le sue acclamate regie cinematografiche".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-