ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIOSTRA D'EUROPA E DEI BORGHI PIU' BELLI, PRESENTATI I PALI

SULMONA - "Questa mattina presso la sede comunale a Sulmona, sono stati presentati i pali della Giostra D'Europa, che si svolgerà n...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 giugno 2025

"RISOLUZIONE LINEA ADRIATICA SNAM: IL CAPOGRUPPO DI FDI VERRECCHIA MANCA DI RISPETTO AL CONSIGLIO REGIONALE"

SULMONA - "Il capogruppo di Fratelli d’Italia Massimo Verrecchia, sminuendo il valore della risoluzione sulla Linea Adriatica Snam approvata alla unanimità dalla Commissione Ambiente e Territorio (“E’ semplicemente una posizione di principio che non avrà nessun effetto”) manca di rispetto all’intero Consiglio regionale e in particolare ai suoi colleghi della maggioranza che hanno espresso un convinto no all’opera.Il Consiglio regionale è l’organo di indirizzo politico della Regione e il presidente e la giunta sono tenuti a dare esecutività alle sue decisioni. La risoluzione non è una sorta di colpo di testa della Commissione ma il risultato di un lungo lavoro durato mesi, nel corso dei quali i componenti della Commissione hanno approfondito ogni aspetto del problema, dando luogo ad una serie di audizioni alle quali hanno preso parte anche i rappresentanti dei comitati che da molti anni si oppongono all’opera. La Snam, invece, pur essendo stata invitata dalla Commissione a portare il suo punto di vista, ha preferito non presentarsi, dimostrando una volta di più che rifiuta ogni dialogo e confronto non solo con i cittadini ma anche con le istituzioni del territorio.
Verrecchia, che insiste sulla presunta “strategicità” dell’opera e sul fatto che essa “serve all’Italia”, evidentemente non ha letto il testo della risoluzione. In essa è detto chiaramente che “la realizzazione della Linea Adriatica non è necessaria” in quanto “le infrastrutture metanifere italiane sono ampiamente in grado di assicurare il fabbisogno di gas per il nostro Paese”. E’ pertanto “un crimine economico spendere 2 miliardi e 500 milioni per un’opera inutile e che sarà pagata dai cittadini attraverso un immotivato aumento della bolletta energetica”.
Inoltre, impianti come il gasdotto e la centrale Snam, “essendo a forte rischio di esplosione, non sono compatibili con territori altamente sismici” come l’Abruzzo e l’intero Appennino.
La risoluzione evidenzia anche i danni che l’opera comporterà: “I danni all’ecosistema in molti casi saranno irreversibili” poiché “dovranno essere abbattuti due milioni di alberi”. I lavori. inoltre, “interferiranno in modo fortemente negativo con aree di elevato valore archeologico e storico e con aree fragili sotto il profilo idrogeologico”.
Anche l’economia del territorio verrà colpita. L’opera, infatti, “provocherà notevoli danni all’economia delle comunità locali, attraverso la sottrazione e limitazione di centinaia di ettari di terreni agricoli e di uso civico, e causerà una svalutazione dei terreni e degli edifici sia privati che pubblici”.
Altro, quindi, che semplice “posizione di principio” come afferma Verrecchia. Ora il presidente Marsilio dovrà dare attuazione alla risoluzione, che lo impegna a sostenere in tutte le sedi istituzionali la posizione di assoluta contrarietà della Regione Abruzzo al progetto Linea Adriatica. Di conseguenza Marsilio deve chiedere al governo Meloni una moratoria sulla realizzazione dell’opera (metanodotto e centrale) al fine di: approvare una normativa che individui le aree idonee per le infrastrutture metanifere, escludendo i territori  ad alto rischio sismico ed idrogeologico; sottoporre il progetto ad una nuova Valutazione di Impatto Ambientale; sottoporre l’opera ad una approfondita valutazione costi/benefici; approvare una nuova normativa sulle distanze di sicurezza in quanto le norme attuali non garantiscono l’incolumità dei cittadini; apporre il vincolo culturale sul sito della centrale a  Case Pente di Sulmona dal momento che gli scavi di archeologia preventiva hanno confermato l’elevato valore storico dell’area.
Come Comitati metteremo in atto ogni possibile iniziativa affinché la risoluzione della Regione abbia piena e rapida attuazione".                   

 Comitati No Snam Abruzzo


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-