ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana. "Caschetto e elmetto e ci va lui in Ucraina"- Trump: "All'incontro tra Putin e Zelensky preferirei non esserci". Mosca a Kiev:"Dice no a tutto"- Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

PREMIO SILONE: MARSILIO, IL GIORNALISTA SCRITTORE CHE HA DATO VOCE UNIVERSALE ALL’ABRUZZO APPROPRIATO E AUTENTICO IL RICONOSCIMENTO A GAETANO QUAGLIARIELLO

PESCINA - «Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 13 maggio 2025

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “COME UNA QUERCIA. VITA E BATTAGLIE DI CARLO TRESCA” A SULMONA

SULMONA - "La presentazione si terrà sabato 17 maggio 2025 alle ore 17:00 presso la Sede della Cgil di Sulmona. Sabato 17 maggio 2025 alle ore 17:00 presso la Sala Conferenze “Bruno Trentin” della Camera del Lavoro Cgil di Sulmona si terrà la presentazione del volume “Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca” di Alessandro Incerti edito a inizio anno dall’editore Cronache Ribelli.Con l’autore, ricercatore dell'Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea di Reggio Emilia (ISTORECO), dialogheranno Francesco Marrelli, Segretario Generale Cgil L’Aquila, e Stefano Di Berardo e Riccardo Verrocchi del Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca” di Sulmona.In questo nuovo testo le vicende politiche di Carlo Tresca si intersecano con quelle di altri “italian radicals”, componente importante dell’emigrazione politica italiana e, più in generale, europea negli USA, di cui lo stesso Tresca è uno dei personaggi di spicco insieme ad altri personaggi storicamente più conosciuti.Questo nuovo libro è arricchito dalla postfazione a cura del Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca” in cui vengono ricostruite in breve alcune vicende del “primo” Carlo Tresca a Sulmona e il lavoro di memoria storica che il Centro Studi a lui dedicato porta avanti incessantemente da 21 anni.  

L’iniziativa di sabato 17 maggio è organizzata dal Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca” di Sulmona e dalla Cgil provinciale dell’Aquila; durante la presentazione sarà possibile acquistare il testo.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!

Sintesi del testo a cura dell’editore: Sono passati più di ottant’anni dalla sera dell’11 gennaio 1943 quando Carlo Tresca, direttore del settimanale Il Martello, venne ucciso in un agguato a New York. Secondo Max Eastman, scrittore e giornalista statunitense, Tresca non poteva che andarsene così: “Per amore di Poesia, per amore del suo nome, del suo ricordo, Carlo doveva morire di morte violenta. Doveva morire per mano dell’assassino del tiranno”. Nato a Sulmona nel 1879, Tresca conobbe nel corso della sua vita parecchi tiranni e li affrontò con la sua penna tagliente. Anarchico e sindacalista, giornalista e oratore di incredibile carisma, fu tra i protagonisti delle lotte politiche e sociali degli Stati Uniti del suo tempo. Questo libro, attraverso un ampio specchio di fonti originali unite a una ricca bibliografia, ripercorre la vita e le battaglie di Carlo Tresca.

Nota sull’autore: Alessandro Incerti, nato a Reggio Emilia (1988), laureato in Scienze Storiche presso l’Università di Bologna, attualmente collabora con l'Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea di Reggio Emilia (ISTORECO) e con la Fondazione Fossoli di Carpi (MO), dove si occupa di progetti di ricerca e divulgazione storica".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-