PESCARA - "Sarà presentato giovedì 15 maggio alle ore 17.00, presso la sede della Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il volume I paesi del Parco Nazionale della Maiella, realizzato dalle Edizioni Menabò e dal Parco Nazionale della Maiella. Alla presentazione interverranno: Lucio Zazzara, Presidente del Parco Nazionale della Maiella; Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo; Gaetano Basti, direttore delle Edizioni Menabò. A moderare l’incontro sarà Luca Telese, direttore del quotidiano Il Centro.Il volume nasce da un progetto editoriale sviluppato nel corso di tre anni attraverso la pubblicazione, sulla rivista D’Abruzzo, di servizi speciali dedicati ai 39 paesi del Parco. Questi sono stati raggruppati in aree tematiche e raccontati attraverso la loro storia, le emergenze naturalistiche e le tradizioni. Ogni servizio è corredato da un ricco apparato fotografico – con immagini aeree e da drone – da un abstract in inglese e da un QR code che consente di accedere a video originali dedicati ai singoli paesi. Il parco dell’acqua, Terre di artigiani e briganti, La pietra e lo spirito, Sulle orme degli Italici sono solo alcune delle sezioni tematiche in cui sono stati raccolti, quattro per volta, i borghi del Parco, per valorizzarne gli aspetti più significativi e identitari.
“Questo volume è il frutto di un lavoro editoriale lungo e appassionante” – afferma Gaetano Basti, direttore della rivista D’Abruzzo – “sviluppato nel corso di tre anni sulle pagine della nostra rivista. È un progetto corale che rende omaggio a una delle aree protette più affascinanti d’Europa, custode di biodiversità, archeologia e memoria collettiva. Ringrazio il Parco Nazionale della Maiella per aver creduto in questa visione, e in particolare il presidente Lucio Zazzara e il direttore Luciano Di Martino, per la fiducia e la supervisione costante. Un ringraziamento va anche a tutti coloro che hanno reso possibile un lavoro che oggi diventa un libro, pensato per durare e per continuare a raccontare l’anima della nostra terra”.
“Esprimo grande soddisfazione per la realizzazione del volume I paesi del Parco Nazionale della Maiella” – conclude Lucio Zazzara, presidente del Parco Nazionale della Maiella – “un'inedita lettura del Parco attraverso le lenti dei ricercatori che da anni investono nello studio del territorio. Ci tengo a precisare che ho sostenuto con immenso piacere la realizzazione di questo volume perché ci propone di andare oltre il confine del singolo paese e guardarlo nell’ottica di un’area urbana più ampia che include più comuni analizzati da una prospettiva nuova, quella concessa loro dai ricercatori che hanno contribuito a rendere gli interventi sulle aree del territorio possibili. È chiaro, anche dalle pagine del libro, come la vera continuità del Parco Nazionale della Maiella - Geoparco Unesco, sia l’insediamento umano e l’evoluzione delle comunità che si sono succedute sin dalla Preistoria.”
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento