La manifestazione ha visto anche la presentazione del taccuino siloniano, omaggio alla dimensione civile e giornalistica dello scrittore marsicano.
ll vincitore della sezione principale della XXVIII edizione del Premio Internazionale “Ignazio Silone” è stato Gaetano Quagliariello, Presidente della Fondazione Magna Carta.
Sezione II: Tesi di laurea o dottorato di ricerca (ex aequo): Dottor Marco Lemme; Dottoressa Sabrina Di Martino; Sezione III : Premio alla traduzione: Dottor Carlos Clavería Laguarda.
“Silone ha saputo raccontare al mondo intero - ha aggiunto Marsilio - la realtà del mondo contadino abruzzese, consegnandola alla letteratura universale. Le sue opere, ancora oggi lette e tradotte in tanti Paesi, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile non solo della letteratura, ma anche della storia politica, economica e sociale del Novecento. Del resto, l’Abruzzo può vantare con orgoglio di aver dato i natali a figure straordinarie come Gabriele D’Annunzio, Ennio Flaiano e Benedetto Croce, testimonianze vive e autentiche della ricchezza culturale e intellettuale della nostra terra.”
Nessun commento:
Posta un commento