ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La minaccia di Trump: dazi al 50% all'Ue da giugno. Borse giù, Apple brucia 100 miliardi - Mosca gela l'ipotesi di negoziati in Vaticano: "Irrealistico"- Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno - Sciopero dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90' - Carbone (Entrate),scoperte 2mila false partite Iva in 4 mesi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Chieti vigneti distrutti dalla grandine, vendemmia a rischio - Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: A CASTELVECCHIO SUBEQUO INSTALLATO ATM POSTAMAT DI NUOVA GENERAZIONE

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Sistemi di sicurezza ad alta tecnologia, velocità nelle operazioni, facilità di fruizione, possibilità di pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 maggio 2025

GIULIANOVA ANCORA ALLA RIBALTA CON IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE BANDE MUSICALI E MAJORETTES, IN PROGRAMMA DAL 3 ALL’ 8 GIUGNO. LA RASSEGNA FESTEGGIA QUEST’ANNO LE NOZZE D’ARGENTO CON LA CITTÀ. LA PRESENTAZIONE, STAMATTINA, IN SALA CONSILIARE

GIULIANOVA - "Dal 3 all’8 giugno Giulianova ospiterà la venticinquesima edizione del Festival Internazionale delle Bande Musicali e Majorettes, presentata questa mattina in conferenza stampa nella sala del Consiglio comunale di Giulianova. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato gli organizzatori Mario Orsini e Gianni Tancredi, il Sindaco Jwan Costantini, gli Assessori Marco Di Carlo e Nausicaa Cameli, il maestro orafo Luigi Valentini.Torna, dunque, il Festival, con un programma di ottimo livello e con gruppi provenienti dall’ Europa e dal mondo. Parate, esibizioni e concerti: le bande si sfideranno davanti a una giuria composta da autorevoli esperti, che decreterà il miglior complesso musicale e la migliore formazione di majorettes. Luigi Valentini, storico sostenitore dell’evento, ha realizzato e donato, in filigrana d’oro e ceramica, l’ambito trofeo della vittoria. Palcoscenici privilegiati della kermesse saranno anche quest’anno piazza Buozzi, il lungomare, lo stadio Fadini. La festa coinvolgerà comunque tutti i quartieri, dall’ Annunziata a Villa Pozzoni.
Sulle strade e nelle piazze si alterneranno la Banda Alfonso Guillen Zelaya (Honduras) Orkiestra Dęta W Krobi (Polonia), la Guerreros Marching Band (Messico), la Pink Star Majorettes (Ungheria), la Symphonic Wind Band Haná Přerov & Folklore Ensemble Trávníček (Repubblica Ceca), Rymanowska Orkiestra Dęta & Majorettes Sunshine Besko (Polonia), Symphonic Wind
Band Haná Přerov & Folklore Ensemble Trávníček (Repubblica Ceca), Kramska Orkiestra Dęta (Polonia), Ballet Folkloristico La Paz De Puebla (Messico), e la Naranja Mecanica Latin Band (Guatemala).
Per la prima volta è stata siglata una collaborazione con la Destination events, l’agenzia londinese organizzatrice della prestigiosa Roma Parade.
La kermesse sarà inoltre arricchita dalla presenza straordinaria, nella parata di domenica, della Fanfara dei Bersaglieri “Dannunziana”.
Il Sindaco Costantini, gli assessori Di Carlo e Cameli, hanno rinnovato il plauso agli organizzatori, al maestro Valentini, alla storica “voce” del festival Mirella Lelli, agli sponsor, a tutti i sostenitori. La Città, hanno detto, ospita con orgoglio un evento che proietta la sua immagine sullo scenario mediatico nazionale, veicolo straordinario di promozione turistica e culturale.

A loro volta, Mario Orsini e Gianni Tancredi, rispettivamente presidente e vice presidente dell’associazione “Padre Candido Donatelli”, hanno espresso riconoscenza all’ Amministrazione Comunale e a quanti consentono al festival ( 250 bande e 54 Paesi rappresentati in 25 anni) di proseguire trionfalmente la sua marcia".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-