ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 maggio 2025

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "ARBORICIDIO A PREZZA: IL SINDACO FORNISCA SPIEGAZIONI"

PREZZA - "Sull’arboricidio che si è consumato a Prezza il Sindaco Marianna Scoccia fornisca spiegazioni. In base a quali elementi ha ordinato l’abbattimento dei dieci cipressi dell’Arizona? Quali prove aveva per affermare – come dice nell’ordinanza emanata il 9 maggio scorso – che le piante abbattute erano “ammalorate e suscettibili di caduta”? Per sostenere che le piante costituivano “pericolo per la pubblica incolumità” si è dotata preventivamente di una relazione redatta da un tecnico qualificato oppure ha agito solo in base alle sue impressioni? Nell’ordinanza non c’è traccia di uno studio che attesti lo stato di malattia e di asserita pericolosità degli alberi tagliati. Nel tentativo di giustificare l’inopinata operazione di taglio il Sindaco ha fatto riferimento a generiche segnalazioni dell’ “utenza”. Che cosa significa? Chi le ha segnalato la presunta pericolosità degli alberi? E sufficiente una semplice segnalazione? Non ha un amministratore pubblico il dovere di sottoporre ogni segnalazione ad una doverosa verifica da parte di chi ha le competenze per farlo?
Ricordiamo al Sindaco di Prezza che la giustizia amministrativa ha sancito che per l’abbattimento di un albero occorre una valida motivazione e che tale motivazione deve avere come fondamento effettive problematiche fitosanitarie e di stabilità dell’esemplare da abbattere. E che tali problematiche devono essere debitamente comprovate da una serie di perizie tecniche strumentali che solo un esperto qualificato è in grado di eseguire.
Le ricordiamo anche che gli alberi costituiscono un patrimonio indisponibile dello Stato ai sensi della legge 157/92 che recepisce convenzioni internazionali che disciplinano il settore.
La gestione del verde urbano è una cosa seria e non può essere affidata nelle mani di chi agisce in modo estemporaneo. In questo modo fa solo dei danni alla comunità che rappresenta e rischia di provocare anche un danno erariale alle casse del Comune. Il Sindaco dovrebbe essere da esempio, nei confronti dei cittadini che amministra, nel rispetto della legalità.  Non è consentito a nessuno, e tanto meno ad un pubblico ufficiale, l’abbattimento di alberi in piena salute se non si ha la certezza scientifica di un potenziale rischio per l’incolumità pubblica
Naturalmente ci auguriamo che questo non sia il caso del Sindaco Scoccia.
Ciò che è comunque paradossale è che, mentre alberi sani sono stati abbattuti, resta al suo posto – questo sì rappresentando un potenziale pericolo per la collettività – il palo della linea telefonica rotto in seguito ai recenti eventi meteorologici.
Attendiamo, pertanto, dal Sindaco Marianna Scoccia le dovute spiegazioni in merito. Diversamente ci riterremo in dovere di presentare alla Magistratura un dettagliato esposto sull’accaduto".                                                          
                                                                                                               Mario Pizzola
                                                                         (Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile – Sulmona)



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-