ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 17 aprile 2025

TORNA L’ARTE CONTEMPORANEA AL PALAZZO DUCALE DI TAGLIACOZZO CON DUE PERCORSI ESPOSITIVI: “TERRA E IDENTITÀ: STORIA DI UN LUOGO” E “BABILONIA”

TAGLIACOZZO - "Tagliacozzo si prepara a diventare ancora una volta crocevia d’arte, memoria e contemporaneità, grazie a due importanti percorsi espositivi ospitati all’interno delle suggestive Scuderie del Palazzo ducale Orsini-Colonna. Sabato 19 aprile 2025, alle ore 11:30, ci sarà l’inaugurazione di “Terra e identità: storia di un luogo” e “BABILONIA”, visitabili per l’intera giornata.La manifestazione, che rientra nell’ambito dei progetti di Contemporanea in occasione delle festività pasquali e delle manifestazioni primaverili, nonché del grande evento della tappa del Giro d’Italia, è Patrocinata e sostenuta dal Comune della Città di Tagliacozzo.La mostra, che sarà aperto al pubblico fino al 2 giugno 2025, offrirà al pubblico un doppio sguardo sull’arte: uno radicato nel territorio e l’altro proiettato verso la sperimentazione e il dialogo nazionale.

“Terra e identità: storia di un luogo”, a cura di Emanuele Moretti e Associazione Culturale ARTEiX, vedrà esposte le opere di dodici artisti di Tagliacozzo – Pierluigi Boschi, Maria Grazia Luzzi, Raffaele Castiglione Morelli, Vincenzo Corsi, Graziella Gagliardi, Marco Maiolini, Emanuele Nuccilli, Antonio Santariga, Gabriele Venturini, Maicol Venturini, Antonio Santariga ed Eleonora Vigna – che danno vita a una narrazione visiva esplorante il legame profondo tra identità e territorio.





Attraverso disegni, pitture e fotografie, la mostra indaga come i luoghi plasmino cultura, memoria e senso di appartenenza. Le opere diventano vere e proprie “finestre” sul passato e sul presente di Tagliacozzo, raccontando storie personali e collettive, tracce della natura e trasformazioni urbane che definiscono l’anima del paese. Un invito alla riflessione sul ruolo che i luoghi giocano nel definire chi siamo.

“BABILONIA”, a cura di Arianna Sera e SPAZIO HANGAR, con testo critico di Giulia Pontoriero, è invece un progetto espositivo che invita lo spettatore a partecipare in un atto corale e di condivisione verso una presa di coscienza e una reinterpretazione semantica della memoria, non intesa come spinta nostalgica verso qualcosa che non è presente, quanto piuttosto verso la consapevolezza di qualcosa che continua a permanere nelle sue diverse modalità.

L’origine del titolo, Babilonia, nasce dall’esigenza di immaginare un racconto visivo sotto forma di antico ricordo, una città monumentale e mitica, regolata e disposta secondo costumi e funzioni, secondo regole e sfarzosità, frastagliata da soglie monumentali e da torri verticali.





Scegliendo un racconto trasversale Babilonia, raccoglie il vissuto di 12 artisti – Matteo Bagolin, Francesco Campese, Eleonora Cutini, Alessandro D’Aquila, Silva Iampietro, Guglielmo Mattei, Emanuele Moretti, Filippo Saccà, Elisa Selli, Marialuna Storti, Ricardo Aleodor Venturi e Stefano Volpe –riuniti per assonanza e dissonanza di linguaggi e media, il cui unico leitmotiv è il tentativo da parte degli stessi  di osservare e assemblare la realtà attraverso frammenti percettivi e di coscienza, espressi attraverso opere dislocate all’interno dei maestosi e monumentali ambienti storici del Palazzo.

Il progetto grafico della manifestazione è stato curato da Eleonora Baccari".
 
Per maggiori info su orari di apertura è possibile visitare i siti www.contemporanea-art.it e www.spaziohangar.net
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-