ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 aprile 2025

TERREMOTO, PEZZOPANE. “NEL SILENZIO POSO IL GIRASOLE ASPETTANDO LE 3.32. TRA DOLORE E SPERANZA DI UNA VERA RICOSTRUZIONE”

L'AQUILA -  ”Nel silenzio poso il girasole che si specchia subito in un sole incerto. Mentre aspetto le 3.32  vorrei tornare indietro e scacciare dalla storia quei pochi secondi che hanno distrutto la mia città, cambiato destini, rubato vite. I crolli  di edifici  mal costruiti hanno schiacciato 309 martiri. Sono 16 anni. Il dolore è vero, profondo, autentico. Cambia col tempo ma non se ne va. Non se ne può andare. Non voglio che vada via. Perché troppo ingiuste quelle morti, troppa rabbia per chi ci rassicuro’, troppa pena  per chi lucro ‘ e lucra sulla nostra tragedia, troppa la speranza di risarcire quel dolore con una città nuova con vite nuove. In quelle ore di quel 5 aprile prima del terremoto, eravamo spaventati per le scosse crescenti, ma mai avremmo immaginato quello che dopo poche ore ci travolse. Tutto cambiò, i nomi ed il numero di chi non c’è più li ho tatuati nei ricordi. E nella nostalgia. Abbiamo lavorato tanto, senza mai fermarci. Le 3.32, furono l’inizio della conta dei morti. Fu l’inizio di una vita diversa.  Stanotte ascolteremo ancora quei nomi e rivedremo i volti, sentiremo le voci,  cammineremo insieme. Per loro che sono stati uccisi da incuria e sottovalutazioni,  dobbiamo proseguire il cammino di una città sicura, di scuole sicure, di luoghi e spazi sicuri. E mentre poso il girasole mi emoziono nel silenzio di una memoria che ci dà ancora tanta forza. Un abbraccio emozionato alle famiglie delle vittime. Un abbraccio a tutte quelle e quelli con cui ho condiviso le battaglie di questi 16 anni, mentre ci stringiamo insieme nel dolore e nella speranza di una vera ricostruzione di case, scuole  ed anime.”
> Così l’on Stefania Pezzopane, il 6 aprile 2009 Presidente della Provincia dell’Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina