del Consorzio. Dunque il Centrodestra poco oculato nella scelta delle dirigenze degli enti,
sostenitore di scelte amministrative e bilanci forieri di debiti per gli enti, regala ai cittadini
tasse, tributi e balzelli per risanare la loro incapacità e spregiudicatezza amministrativa. Ci si
chiede come abbia fatto il Consorzio a cacciarsi nel mare di debiti in cui sta naufragando:
magari a causa di assunzioni amicali? consulenze oltremodo generose o superflue?
contenzioso eccessivo? Sarebbe il caso che chi di competenza chiarisca come vengono spesi
i soldi dei consorziati visto che i canali sono in stato di abbandono , non ci sono infrastrutture
o investimenti recenti e anche il servizio lascia molto a desiderare . La stagione passata in
alcune zone l’acqua non si è vista proprio, in compenso le cartelle sono piovute regolarmente
copiose. Ai canoni tradizionali bisognerà aggiungere questo nuovo e odioso balzello idrico che,
secondo le fonti di stampa, colpirà tutti i proprietari di immobili , anche non agricoli , della Valle
Peligna. In questi anni le nomine dei vertici degli enti sono state fatte dal centrodestra, grazie
al voto della maggioranza degli abruzzesi ripagati con una gestione malsana fatta di debiti e
aumenti di tasse per tutti, anche per chi non li ha votati. Pretendiamo con Forza che venga
ritirato questo odioso , ingiusto e ulteriore balzello . Chiediamo ai rappresentanti della politica
regionale di fornire risposte ai cittadini sulla gestione fuori controllo degli enti e a trovare
soluzioni che scongiurino una politica fatta solo di tasse e zero servizi".
La Segretaria del Circolo Pd
Laila Coccovill
Nessun commento:
Posta un commento