ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 aprile 2025

"NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CRESCONO LE PROFESSIONI CHE METTONO AL CENTRO L’INTELLIGENZA UMANA"

L'AQUILA -  "Mentre il mondo del lavoro vive una trasformazione epocale, guidata dall’Intelligenza Artificiale e dall’automazione, alcune professioni restano saldamente ancorate alla dimensione più umana, quella dell’ascolto, della relazione, della comprensione dell’altro. Tra queste, emerge la figura del Mediatore Familiare, professionista del dialogo e della gestione del conflitto, capace di affrontare situazioni complesse che nessun algoritmo potrà mai interpretare o risolvere.
Se molte competenze tecniche possono oggi essere replicate dalle macchine, la Mediazione resta una competenza insostituibile, fondata sull’empatia, sulla sensibilità relazionale e sulla capacità di negoziazione.Una figura professionale quella del Mediatore Familiare riconosciuta in Italia e certificata, che richiede, però, una formazione specifica.
È in questa prospettiva che prende il via la XIV edizione del Corso di Alta Formazione per Mediatore Familiare , promosso dal Centro Studi Se.Ra.,  realtà d’eccellenza attiva dal 1996, insieme a Q110 Organismo di Alta Formazione dell’Aquila.
Si tratta di un percorso biennale, Giugno 2025 - Dicembre 2027, riconosciuto A.I.M.E.F., l’organismo nazionale che ne certifica i requisiti.  È rivolto a laureati e laureandi in ambito umanistico e sanitario.
Il corso mira a preparare professionisti in grado di operare nei centri per le famiglie, nei servizi sociali territoriali, presso i Tribunali Civili, ma anche come liberi professionisti.
La proposta formativa – articolata in 320 ore complessive, suddivise tra lezioni teoriche, pratica guidata, supervisione e affiancamenti – adotta un modello interdisciplinare che vede la sinergia tra mediatori legali e relazionali, per affrontare il conflitto sia sul piano giuridico che su quello emotivo.
I moduli spaziano dal diritto di famiglia alla psicologia delle relazioni, fino alle tecniche comunicative e alla tutela dei minori.
A tenere il corso saranno docenti di lunga esperienza: Clorinda Delli Paoli, Caterina Vignini, Marina Scipione, Federica Mambella, Federica Anzini, Maria Dorinda Silvestri.
Le lezioni si svolgeranno sia in presenza che online, presso la sede dell’Organismo di Formazione Q110 sita nel Tecnopolo d’Abruzzo, L’Aquila.
L’edizione 2025 è a numero chiuso, con un massimo di 20 partecipanti per garantire qualità formativa e personalizzazione del percorso. Al termine verranno rilasciati attestati di I e II livello, titoli riconosciuti per l’esercizio della professione".
È possibile trovare maggiori informazioni  cliccando sul seguente link  https://lc.cx/eeARrJ
  oppure andando sul sito www.q110.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina