ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 aprile 2025

MENDELSSOHN DIE ERSTE WALPURGISNACHT (LA PRIMA NOTTE DI VALPURGA) - 160 MUSICISTI IN SCENA - CHIUSURA DI STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE DI SULMONA

SULMONA - "Mendelssohn DIE ERSTE WALPURGISNACHT (La prima notte di Valpurga) - 160 musicisti in scena - chiusura di stagione della Camerata Musicale di Sulmona-domenica 6 aprile ore 18.00 Teatro Comunale “Maria Caniglia”.Ultimo appuntamento  al Teatro M.Caniglia per la Camerata Musicale di Sulmona che, con un concerto impegnativo, in linea con la precedente edizione,  conclude la 72° stagione musicale.“Quest’anno più che mai una stagione fortunata “ dice il Direttore Artistico Gaetano Di Bacco che si è adoperato per rendere possibile la realizzazione di questa produzione, frutto dell’accordo tra alcune delle più importanti realtà ed istituzioni musicali del territorio. Il Conservatorio Musicale e la Società Luigi Barbara di Pescara, in sinergia con la Camerata Musicale Sulmonese, portano in scena per la prima volta in Abruzzo un capolavoro di Felix Mendelssohn  poco eseguito e anche poco conosciuto: la Cantata per Soli, Coro e Orchestra Die erste Walpurgisnacht (La prima notte di Valpurga) su Testo di J. W. von Goethe.

Dopo l’anteprima di Pescara, domenica 6 aprile alle ore 18.00 sul palcoscenico del Teatro Caniglia  circa 160 musicisti tra solisti, Orchestra Sinfonica del Conservatorio Di Musica "Luisa D'annunzio" di Pescara, un grande coro composto da tre corali (Coro del Conservatorio, Coro dell’Accademia di Pescara e Coro del Teatro “V.Basso” di Ascoli Piceno) tutto sotto la direzione del  M° Pasquale Veleno, tra gli ideatori del progetto insieme al Direttore del Conservatorio Musicale di Pescara Roberta De Nicola.  I cantanti solisti sono il contralto Annunziata Vestri (Premio Caniglia 2008), il  tenore Riccardo Della Sciucca, il baritono Vittorio Vitelli e il basso Alessandro Abis.




Fakizat Mubarak è invece il violino solista in Danza Macabra.

Il programma della serata infatti nella prima parte comprende anche brani di Saint-Saëns e M. Musorgskij: il primo,  Danza macabra (Poema sinfonico), uno dei lavori più riusciti e anche uno dei più celebri  del compositore francese  Camille Saint-Saëns, scritto alla fine del ‘800  ha ispirato molte colonne sonore di film (Renoir,Scorsese..) anche di animazione. Anche il secondo brano della serata,  Una notte sul Monte Calvo,  è diventato popolare grazie al film di W.Disney Fantasia ed è stato scritto dal compositore russo Musorgskij che, ispiratosi a opere letterarie russe e leggende, fece di un sabba di streghe il tema di un poema sinfonico.

La serata si conclude con Mendelssohn: La prima notte di Valpurga. Si tratta di una cantata per soli, coro e orchestra, composta dal Felix Mendelssohn a soli 24 anni, tra il 1830 e il 1833,  e basata su un poema di Johann Wolfgang von Goethe.

La storia si svolge nell'antica Germania, durante il periodo di transizione dal paganesimo al cristianesimo. I druidi e il popolo pagano desiderano celebrare i tradizionali riti primaverili sulla montagna, durante la notte di Valpurga, una festività

che segna l'inizio della primavera. Tuttavia temono la repressione da parte delle autorità cristiane, che considerano tali pratiche eretiche. Per aggirare questo ostacolo, i pagani ideano un piano: si travestono da demoni e spiriti maligni per spaventare i cristiani e tenerli lontani dalla montagna. Il loro stratagemma ha successo e permette loro di celebrare indisturbati i propri riti ancestrali.

La cantata esplora temi come il conflitto tra tradizione e cambiamento, la lotta per la libertà religiosa e l'astuzia nel superare le oppressioni.

Attraverso una combinazione di cori potenti e arie soliste, Mendelssohn dà vita a questa narrazione, sottolineando sia la tensione che la celebrazione presenti nella storia.

 
Direttore Artistico M°Gaetano Di Bacco

DIE ERSTE WALPURGISNACHT

La prima notte di Valpurga

per Soli, Coro e Orchestra

di Felix Mendelssohn Bartholdy

Orchestra Sinfonica e Coro del Conservatorio L. D’Annunzio Pescara

Coro dell’Accademia-Pescara e Coro del Teatro V.Basso-Ascoli Piceno   

 Maestro di coro

Direttore Pasquale Veleno

contralto Annunziata Vestri tenore Riccardo Della Sciucca baritono Vittorio Vitelli basso Alessandro Abis

violino solista Fakizat Mubarak   

Teatro Comunale “Maria Caniglia” di  Sulmona - domenica 6 aprile ore 18.00

 


programma

C. Saint-Saëns Danza macabra (Poema sinfónico)

M. Musorgskij Una notte sul Monte Calvo (Poema sinfonico)

F. Mendelssohn Die erste Walpurgisnacht (La prima notte di Valpurga)

Cantata per soli, coro e orchestra, op. 60 su Testo di J. W. von Goethe



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-