ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 aprile 2025

LA CASA EDITRICE ABRUZZESE MASCIULLI EDIZIONI TORNA AL SALONE MARGHERITA DI ROMA

ROMA - "La vulcanica casa editrice abruzzese, con sede a Giulianova, questa sera, 11 aprile sarà presente nel prestigioso Teatro Salone Margherita con una postazione letteraria dedicata al libro "Memorie dal Bagaglino”, scritto del Maestro Pier Francesco Pingitore a sostegno della Fondazione Neuromed in occasione dell’anteprima del docu-film “Una vita da Pingitore”, del regista Mirko Alivernini. La Masciulli Edizioni, diretta da Alessio Masciulli, è da sempre attenta alla condivisione, e non si è mai tirata indietro quando le finalità della vendita di un libro sono a favore benefico come in questo caso. Durante la serata, infatti, parte della vendita del volume Memorie dal Bagaglino, scritto dal Maestro Pingitore, sarà devoluto alla Fondazione Neuromed  per la formazione di nuovi giovani talenti impegnati nello studio delle neuroscienze, che possano prendersi cura delle fondamentali funzioni legate all’attività cerebrale umana: la memoria ed in generale il buon funzionamento dell’intelletto umano. Già nel 2017 la Masciulli Edizioni è stata ospite nel Salone Margherita per la presentazione di Scacco al Duce, scritto anch'esso da Pier Francesco Pingitore e pubblicato dalla stessa casa editrice abruzzese. “Ringrazierò sempre il mio amico attore Federico Perrotta – ha dichiarato Alessio Masciulli - per avermi dato la possibilità di conoscere una persona straordinaria come il maestro Pingitore, con il quale ho avuto modo di collaborare per molti libri e per tante presentazioni in Italia e i libri sono belli quando sono anche utili e questo testo lo dimostra in ogni modo”.

 



 Oggi, 11 aprile ore 20,30, Pier Francesco Pingitore ritorna, per una sera, al Salone Margherita di Roma in occasione della proiezione del docu-film “Una vita da Pingitore” diretto da Mirko Alivernini che lo vede protagonista. “Vita da Pingitore” è un docu-film che riporta testimonianze di tanti amici, donne meravigliose e soprattutto artisti che hanno lavorato per diversi anni con Pier Francesco Pingitore. Si ricordano i politici che popolarono la lunga avventura iniziata da “Biberon” e proseguita per vent’anni con risultati esaltanti. Decine e decine di puntate. decine e decine di milioni di spettatori. E il cinema con Remo e Romolo e Nerone e l’Imbranato e decine d’altri. E poi, tanta fiction televisiva, con Ladri si nasce, ed altre opere televisive. “Una vita da Pingitore”, il titolo l’ha trovato Mirko e me l’ha proposto. Ho accettato di raccontare un po’ della mia vita, soprattutto quella dedicata allo spettacolo, teatro, cinema, televisione, in una galoppata lunga sessanta e più anni, cercando di non annoiare. E citando un po’ alla rinfusa le tante opere, i fatti e i misfatti compiuti in questi decenni, con la complicità di Mario Castellacci e Carla Vistarini. E un lungo elenco di collaboratori indispensabili. “La casa editrice Masciulli Edizioni – ha concluso Alessio – non poteva mancare all’appuntamento di questa sera, sia per l’amicizia con Pingitore sia, soprattutto per l’energia e la fiducia che lo stesso autore ha trasferito nel lavoro della Masciulli, rivoluzionando l’approccio agli autori emergenti e alla valorizzazione dei talenti”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina