ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 aprile 2025

"IL DISEGNO DI LEGGE REGIONALE PER L’AREA CELESTINIANA PRESENTATO DA MASSIMO VERRECCHIA È UN FATTO DI PRIMARIA IMPORTANZA PER LA CITTÀ DI SULMONA E PER L’INTERO TERRITORIO. ORA SI CONVOCHI UN CONSIGLIO REGIONALE SPECIALE ALL’ABBAZIA"

SULMONA - "All’inizio di agosto dello scorso anno il quotidiano “Il Messaggero” pubblicò un nostro intervento che enunciava le ragioni alla base del progettp per un parco storico-culturale nell’Area Celestiniana del Morrone.Voleva essere uno stimolo per allargare la visione riguardo alla funzione, alle evidenti opportunità dirette legate alla valorizzazione di quella porzione di territorio.Un modo per mantenere viva l’attenzione su una questione che, pur godendo di amplissima condivisione presso l’opinione pubblica e trasversale in ambito politico, faceva fatica a concretizzarsi.A riprova il fatto che l’amministrazione Di Piero, nonostante l’avvicendarsi di quatto assessori al ramo (Tuteri, Accardo, Ramunno, Ciufelli), aveva riconfermato la validità del progetto “QVINTO” a distanza di ben tredici anni dalla prima delibera della giunta Federico su proposta di Lorenzo Fusco.

A ulteriore testimonianza c’è l’impegno dal presidente della Fondazione CARISPAQ Taglieri, e dalla Giostra d’Europa che, col medesimo obiettivo, hanno coinvolto sul tema celestiniano della Pace e del Perdono personaggi del calibro di Paolo Mieli e di S.E. cardinale Matteo Zuppi.
                                                                       
La “presa in carico” da parte di Massimo Verrecchia col suo disegno di legge ha però un significato particolare – specie in concomitanza col Giubileo – perché mira a riconoscere formalmente la valenza regionale nazionale dell’area, l’importanza de “Il Fuoco del Morrone” e la necessità di favorire e stimolare iniziative anche con l’ausilio di partenariati pubblico-privato e collaborazioni tra Regione, associazioni locali, enti, istituzioni.

In questo senso a Verrecchia va riconosciuto, al di là delle visioni politiche e territoriali di ciascuno (è marsicano, né di L’Aquila né di Sulmona, quindi “neutrale”), la capacità di coglierne la prospettiva e di avere proposto una visione più ampia definendo una opportunità concreta.

Auspichiamo quindi che, a partire dalle rappresentanti peligne in Consiglio Regionale e dall’Assessore Regionale alla Cultura, Santangelo, la sua iniziativa trovi il sostegno che merita e che ci si mobiliti per convocare una seduta speciale del Consiglio Regionale d’Abruzzo proprio all’Abbazia di Santo Spirito a Morrone, con un ordine del giorno che magari preveda al primo punto la discussione del disegno di legge Verrecchia.

È d’obbligo il sentito ringraziamento al consigliere da parte della nostra associazione, che resta a disposizione per proseguire il percorso insieme e con quanti vorranno contribuire a cogliere questo obiettivo".
      

Giulio Mastrogiuseppe
(Presidente Associazione Celestiniana Sulmona)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina