ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 aprile 2025

"I LADRI COLPISCONO ANCORA LA SEDE DELLE GUIDE DEL BORSACCHIO: RUBATI 24 ALBERI DEL PROGETTO "IL NATALE DÀ I SUOI FRUTTI"

ROSETO - "Con profondo rammarico annunciamo che, per la seconda volta, la nostra sede è stata oggetto di un furto. Nelle scorse notti, ignoti hanno forzato la recinzione posteriore della sede dell'Associazione Guide del Borsacchio e hanno trafugato ben 24 alberi autoctoni — tra cui ulivi, limoni, aranci e lecci — parte fondamentale del progetto "Il Natale dà i suoi frutti".Il progetto, lanciato durante le festività 2024/2025, aveva coinvolto attività commerciali di Roseto e cittadini sensibili, che avevano donato alberi da addobbare con materiali riciclati grazie al lavoro dei volontari. Gli stessi alberi sarebbero poi stati piantumati nell'autunno 2025, periodo ideale per la messa a dimora, arricchendo spazi pubblici del Comune di Roseto degli Abruzzi e contribuendo alla riforestazione urbana e alla sostenibilità ambientale.




Gli alberi erano temporaneamente custoditi nella nostra sede per essere curati, innaffiati e mantenuti in vita fino al periodo autunnale. Il furto, presumibilmente avvenuto con l'ausilio di un furgone, rappresenta un gesto vile e ignobile, che non colpisce solo noi, ma l'intera comunità rosetana, fatta di cittadini, volontari e attività locali che avevano creduto in questo progetto di rinascita verde.

A rendere ancora più grave il gesto, il fatto che siano state rubate anche le targhette con i nomi dei donatori, simbolo di un impegno collettivo e di un legame affettivo tra la cittadinanza e il territorio.

Non è la prima volta. In tre anni abbiamo subito 56 atti vandalici contro la cartellonistica e le aree di riproduzione del fratino, il furto completo delle attrezzature della nostra sede, e ora, persino degli alberi donati. È difficile continuare a pensare che si tratti di episodi isolati.

Inizia a delinearsi il sospetto concreto che queste azioni non siano frutto del caso, ma parte di un disegno premeditato per scoraggiare e fermare la nostra attività di tutela della Riserva Borsacchio e della sua biodiversità. Qualcuno, evidentemente, vuole indebolire il nostro impegno per una città più verde, sostenibile e partecipata.

I nostri legali stanno provvedendo  a inoltrare denuncia alle autorità competenti , e confidiamo che le videocamere di sorveglianza pubbliche nel piazzale siano state riattivate, così da poter identificare i responsabili di questo gesto vile.

Ma non cederemo , chiediamo ai cittadini di continuare a sostenerci . Ora dobbiamo mantenere fede all'impegno e acquistare di nuovo alberi per dare concretezza al progetto che ora diventerà totalmente a carico dell'associazione. Se cittadini vogliono sostenerci, questo è il momento di non lasciarci soli.

Alleghiamo alcune foto della fase di ritiro degli alberi con il nostro mezzo elettrico e la Protezione Civile e lo spazio dove sono stati trafugati , una volta pieno di alberi ora vuoto".

--
Marco Borgatti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina