ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 aprile 2025

CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA: "SGARBO ISTITUZIONALE DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE DI ANVERSA"

ANVERSA - "I sentimenti di profondo dolore e di tristezza per la scomparsa del Sindaco di Anversa Gianni Di Cesare segnano intensamente il paese e l’Amministrazione comunale, ma è necessario continuare a portare avanti le attività operative e istituzionali, tra le quali rientra la difesa dell’immagine e dell’onore del Comune.La settimana scorsa alcune testate giornalistiche online hanno riportato una nota, redatta dei consiglieri di minoranza del Comune, riguardante l’assenza di una rappresentanza dell’Amministrazione alla Cerimonia del 27 gennaio presso la Prefettura dell’Aquila per il Giorno della Memoria, quando è stata conferita la Medaglia d’Onore al compaesano Antonio Ricci, internato nei lager nazisti e destinato al lavoro coatto.La verità è che l’invito della Prefettura al Sindaco, trasmesso il 17 gennaio sull’indirizzo di posta elettronica info@comunedianversa.it, semplicemente non è mai arrivato, forse a causa di una banale anomalia informatica.
 
Pertanto, l’Amministrazione comunale non era a conoscenza dell’importante evento, al quale avrebbe certamente preso parte per dovere istituzionale e - soprattutto - per profonda convinzione, in coerenza con le iniziative promosse dal Sindaco e dai consiglieri più sensibili proprio per onorare il ricordo dei compaesani soldati ex-IMI, imprigionati dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943, attraverso l’istituzione del “Luogo della Memoria” inaugurato pochi mesi addietro, con i loro nomi incisi nelle targhe in pietra, tra i quali anche quello di Antonio Ricci.
 
Queste chiare e sincere spiegazioni sono state ampiamente illustrate sia al figlio del soldato decorato e sia ai consiglieri di opposizione, in risposta scritta a una loro specifica interrogazione sull’argomento. Quando poi la Prefettura ha informato il Comune della richiesta di accesso agli atti pervenuta dai consiglieri di minoranza e domandato il consenso per trasmettere loro copia della corrispondenza, è stato tempestivamente espresso il parere favorevole al rilascio della relativa documentazione. Nonostante tutto ciò, la nota stampa pubblicata riporta gravi falsità e accuse infamanti, ipotizzando vergognose discriminazioni, mettendo in dubbio il ruolo di rappresentanza pubblica, offendendo la dignità delle autorità comunali, gettando un’ombra sulla loro condotta morale e questo è davvero inaccettabile.
 
Forse è opportuno ricordare che - durante l’attuale mandato amministrativo - i consiglieri di opposizione hanno prodotto decine di interrogazioni, interpellanze e richieste di accesso agli atti sulle più svariate tematiche, determine e deliberazioni: trasporto scolastico, servizio elettrico, servizio idrico, strada di accesso alla montagna, rete del gas, progetti in via di definizione, taglio del legnatico, soggiorno marino, pagamento fatture, ordinanze sindacali, caserma dei Carabinieri, verde pubblico, social card, festa Protezione civile Pordenone, terreni demaniali, preventivi lavori, collegamenti streaming, forniture carburanti, pulizia strade, incarichi tecnici, giornale di cassa, libro mastro, ecc., ecc., ecc.
 
A tutte queste innumerevoli istanze sono sempre state date risposte entro i termini, fornendo documenti, chiarimenti e dettagli, attraverso un notevole dispendio di tempo da parte dei responsabili degli Uffici comunali, determinando spesso il rallentamento del disbrigo di molte pratiche gestionali e causando purtroppo ritardi e problemi a diversi cittadini.
 
Nell’ambito di un civile e corretto rapporto democratico vi possono essere le divergenze di opinione, un confronto serrato sui programmi, le critiche costruttive, anche i contrasti, ma mai si dovrebbe trascendere nelle polemiche pretestuose, nelle illazioni, nelle menzogne, negli attacchi sconsiderati. A tutto c’è un limite e quando viene spudoratamente superato è necessario reagire con fermezza e vigore.
 
Evidentemente i consiglieri di opposizione sono alla strenua ricerca di una futile visibilità, di consenso e di condivisione da parte dei cittadini, ma adesso basta, smettetela una volta per tutte di abbaiare alla luna !"
 
                                                                     La Giunta comunale e i Consiglieri di maggioranza

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-