ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 13 aprile 2025

COCULLO: DOCUMENTO CONCLUSIVO PER IL CONVEGNO 2025

COCULLO - "La presentazione della rete dei Comuni della  devozione a San Domenico, ricostruita dopo la pandemia e dopo gli avvicendamenti causati dai risultati elettorali in alcuni comuni, è stata al centro del Convegno che il Comune di Cocullo e l’Associazione “Di Nola” hanno organizzato sabato scorso. Un convegno che ha avuto anche il compito di preparare la Comunità cocullese e quella dei comuni della devozione all’edizione 2025 della Festa di San Domenico e Rito dei Serpari.  Della rete della devozione fanno parte i Comuni di Cocullo, Anversa degli Abruzzi, Villalago, Scanno, Bugnara ed Introdacqua, come nucleo centrale. 




La “rete” comprende poi un cerchio più ampio ugualmente e variamente legata alla devozione al Santo, che comprende i comuni della Ciociaria (Sora, Collepardo, Atina, Villa Latina e Sant’Elia Fiumerapido); quelli della fascia pedemontana della Maiella teatina (Villamagna, Pretoro, Palombaro e Pizzoferrato); quelli del Molise (San Pietro Avellana e Fornelli); e Foligno, paese di origine di San Domenico. La rete dei comuni ha già iniziato il suo lavoro, a partire dalla partecipazione al bando della regione Abruzzo per il riconoscimento dei “Cammini”, presentando a febbraio  scorso il progetto del “Cammino di San Domenico”, che già si svolge in più tappe a partire dal 2018.
Si è poi data alcuni obiettivi per i prossimi mesi, a partire dalla costituzione di una “Lista delle eccellenze” della cultura popolare abruzzese, sul modello di quanto realizzato in altre regioni d’Italia, proposta che sarà avanzata alla Regione Abruzzo in collaborazione con l’Anci regionale. Questo poi senza dimenticare l’obiettivo del raggiungimento, auspicato, del riconoscimento “Unesco”, al quale la festa cocullese aspira ormai dal 2013 e sulla quale ha già inoltrato il dossier al Ministero della Cultura.
Al Convegno sono intervenuti i sindaci dei tre territori dei Comuni della Rete; l’antropologo Marino Niola ed il dottor Vincenzo Santoro, responsabile culturale dell’Anci; l’antropologa Lia Giancristofaro; Massimo Alesi, decano della Perdonanza Celestiniana aquilana; i responsabili dell’Anci Abruzzo e Lazio, Massimo Luciani e Gianluca Quadrini; e Gianni Letta, legato ormai da qualche anno al progetto di valorizzazione della Festa cocullese.  




Il Sindaco Sandro Chiocchio, concludendo, ha ringraziato i presenti dando a tutti appuntamento per il primo maggio, festa 2°025 di San Domenico e Rito dei Serpari".

                                                                                 L’Associazione Alfonso di Nola di Cocullo
    

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina