ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 7 marzo 2025

VERRÀ PRESENTATO IL VOLUME DI FRANCESCO GALIFFA "ERAVAMO CONTADINE", UN INCONTRO PER FARE IL PUNTO SUL CAMMINO DELLE DONNE NELL'ECONOMIA AGRICOLA


GIULIANOVA - "Sabato 15 marzo, alle ore 17.00, Palazzo Kursaal, verrà presentato il volume di Francesco Galiffa "Eravamo contadine", un incontro per fare il punto sul cammino delle donne nell'economia agricola.Memoria storica, patrimonio culturale e coscienza sociale sono i temi dell’incontro, organizzato dall'assessorato alla cultura e pari opportunità e dalla Biblioteca civica "Vincenzo Bindi", che si terrà sabato 15 marzo, alle ore 17:00, presso Palazzo Kursaal.
Verrà presentata l'opera del professore Francesco Galiffa "Eravamo contadine", edito da Arsenio Edizioni, già vincitrice della IX edizione del Premio dell'Editoria Abruzzese 2021 per la sezione Saggistica.Un autentico viaggio nel passato attraverso le testimonianze di 25 protagoniste, contadine, figlie di mezzadri e piccoli proprietari terrieri dell'area della Val Vibrata, con lo scopo di riscoprire e comprendere le storie dei nostri avi, le nostre storie.
Una narrazione polivocale che ambisce a delineare una storia collettiva, attraverso racconti di vita che abbracciano per intero il XX secolo con lo scopo di disegnare un autentico quadro sulle vicende sociali ed economiche del territorio e della sua comunità, i suoi valori, le peculiarità culturali, fatiche e sacrifici, mirando a rafforzare il senso di appartenenza e la coesione sociale.
La presentazione editoriale, coordinata da Maria Cristina Marroni ed in cui sarà presente l'autore, dopo il saluto dell'Assessora alla Cultura Nausicaa Cameli sarà impreziosita dagli interventi dalle donne dell'imprenditoria agricola rappresentate da Annamaria D'Alonzo per Donne in Campo e da Rosalia Montefusco, Direttrice del GAL Teramo. Importante occasione per trattare il tema delle pari opportunità nel campo del lavoro con le presidenti del CPO comunale e provinciale - Marilena Andreani ed Erika Angelini - e la responsabile Pari Opportunità della Rua Scuola Uil, Isabella del Papa, mentre preziosi spunti di riflessione storico-sociali verranno offerti da Ottavio Di Stanislao, Direttore dell'Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-