ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"- Trump: "Ho fatto causa al New York Times per 15 miliardi di dollari"- Crosetto: "Impreparati ad un attacco russo e di altri Paesi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

COILIBRÌ 2025: AL FESTIVAL DEGLI AUTORI IN PIAZZA DI CHIETI LA PRIMA PRESENTAZIONE ABRUZZESE DI "SCIALACCA"

CHIETI - "I l 21 settembre il romanzo sarà a San Valentino in A.C. Disponibile in libreria da pochi giorni, Scialacca, il nuovo e attes...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 31 marzo 2025

"SULLE ASL PESANO ANCORA 180 MILIONI DI DISAVANZO PER IL 2024". PATTO PER L’ABRUZZO “PIANI DI RIENTRO INEFFICACI E PER IL 2025 LA DESTRA CONTINUA A FARE SCENA MUTA. LE DIMISSIONI DI PRESIDENTE E GIUNTA UN ATTO DOVUTO”

L'AQUILA - "Un disavanzo Asl complessivo di oltre 180 milioni di euro, nonostante i tagli a tutto il comparto sanità contenuti nei piani di rientro delle 4 Aziende sanitarie abruzzesi ( L’Aquila: – 53.4 milioni; Chieti: – 56.3 milioni; Pescara: – 30.9 milioni, Teramo: – 39.8 milioni). È questo il dato venuto fuori nel corso dell’Audizione dell’Assessore Verì e dei direttori Generali nella Commissione Bilancio odierna. È  questo il dato che certifica il fallimento della Regione a trazione Fratelli D’Italia, Lega, Udc e Forza Italia sulla gestione della sanità in Abruzzo. Alla gravità di questi numeri si aggiunge l’assenza dei conti di previsione per il 2025, che vengono celati con una serie di giri di parole dell’Assessore, ma che probabilmente nascondono dati che disegnano un quadro ancora più allarmante. L’unica certezza che viene fuori da questa giornata di Commissione Bilancio è che i Piani di rientro non hanno posto rimedio ai disavanzi,  che la destra li vuole sanare con  l’aumento delle tasse ai cittadini e che per gli abruzzesi, nonostante l’aumento dell’addizionale IRPeF, non sarà garantita una sanità migliore” ad affermarlo sono PD, M5S, AVS, Riformisti, Azione e lista Civica Abruzzo Insieme che con Luciano D’Amico compongono la coalizione di opposizione in consiglio regionale Patto per l’Abruzzo.
 

“Nel corso della Commissione abbiamo chiesto anche contezza dei verbali dei precedenti tavoli di monitoraggio in cui si evince chiaramente che già a luglio 2024 il Ministero chiedeva risposte alla Regione sul disavanzo che stava maturando. La tempesta si vedeva all’orizzonte ma ciò nonostante la maggioranza ha continuato a utilizzare le risorse della Regione Abruzzo, tra cui i 130 milioni dell’extra gettito per il comparto sanitario, per altri fini: dal Napoli calcio, alle varie feste e festival, mettendo da parte per la sanità zero euro!
 

La tecnostruttura – incalzano i consiglieri di opposizione-  la definisce con eleganza “Assenza di cornice programmatoria”,  nei fatti si traduce in un fallimento politico su tutta la linea della destra nella gestione delle risorse pubbliche della Regione.
 

Che l’aumento delle tasse sia un’azione dolorosa e ingiusta lo abbiamo detto, che sia anche inutile lo sottoscriviamo ancora una volta, perché fin quando in questa maggioranza le risorse dei cittadini saranno utilizzate male e coltivando i propri collegi elettorali, l’Abruzzo non si risolleverà mai dalla condizione di sofferenza in cui la destra lo ha relegato. Si utilizzino i fondi delle varie leggi mancia per coprire tutti i tagli che la sanità deve sopportare, e non si faccia ricorso a tasse aggiuntive per i cittadini.
 

I vari partiti di maggioranza continuano con l’opera di scaricabarile verso il governo precedente, ma quello che non dicono, nei loro tentativi di discolpa, è che il governo precedente sono loro. Per questo continuiamo a chiedere le dimissioni del Presidente e di tutta la Giunta. Non è accettabile che gli abruzzesi continuino a essere presi in giro e che debbano anche pagare!” concludono.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina