ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 marzo 2025

SOTTOSOPRA MONTE URANO - CASTEL DI IERI


CASTEL DI IERI - "Sabato 22 marzo Castel di Ieri celebra l'equinozio di primavera e la giornata della terra con "Sotto Sopra", evento da non perdere alla scoperta di natura e tradizione.Organizzata dalla pro loco "La Torre" e dell'associazione "Officine Sperimentali", in collaborazione con  Circolo Astrofili di Trezzano (Milano), si tratta di una giornata di osservazione di erbe e stelle. Un'occasione per passeggiare insieme e, con lo sguardo rivolto verso il basso, osservare prima la terra con le sue erbe selvatiche e poi, con lo sguardo rivolto verso l'alto, le stelle in un cielo privo di inquinamento luminoso.

Ad accompagnare i partecipanti l'esperta iero ed etnobotanica Daniela Di Bartolo, presidente di Officine Sperimentali e gli esperti del Circolo Astrofili di Trezzano, Alberto Ghiotti, Norberto Milani, Paolo Riggi e Gianfranco Pirro. Saranno loro ad aprire la porta alle bellezze del mondo incantato della primavera e a raccontare i miti delle erbe e del cielo dell'equinozio.

Si parte alle ore 16, per una breve salita (200 metri di dislivello) di Monte Urano, che ci porterà in quota (circa 1000 metri di altitudine). La passeggiata sarà lenta e dedicata all'individuazione delle erbe selvatiche, legate indissolubilmente con i pianeti ( per noi ogni erba è legata e governata da un pianeta), fino alle storiche mura megalitiche del 700 a.C., dove aspetteremo il tramonto con una tisana calda e cibo di conforto.

Non dimenticate il plaid e un binocolo perché non appena calerà il buio, saremo pronti per una passeggiata nel cielo stellato guidati dai nostri esperti astrofili.
Nella locandina troverete tutti i dettagli dell'evento e cosa portare.
Per informazioni e prenotazioni chiamare 3463207741 Michela Fabrizi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina