ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio blackout in Spagna e in Portogallo. Trasporti fermi. "Ogni ipotesi è aperta"- Putin: "Nuova tregua di tre giorni", Trump: "Lo stop sia permanente"- Il conclave comincia il 7 maggio. Già oltre 70mila fedeli sulla tomba di Papa Francesco- Trump: "Putin smetta di sparare e tratti. Zelensky è più calmo, vuole un accordo"- Sparatoria a Monreale, tre morti. Fermato un 19enne: confessa, poi non risponde ai Pm -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero dei lavoratori di Ambiente spa, disagi a Pescara per la raccolta differenziata - Strada Parco, M5s "non è svolta ecologica, a rischio sicurezza"- Comunali, a Ortona sette candidati a sindaco, 368 aspiranti consiglieri - Duplice assalto nella notte ai bancomat Bper nel Chietino - Auto travolge gruppo a Lanciano, muore un carabiniere in pensione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

SULMONA CELEBRA IL SUO PATRONO SAN PANFILO

SULMONA - " La città di Sulmona ha celebrato il suo patrono, San Panfilo Vescovo. Quest'anno, la festività assume un significato pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 marzo 2025

SOTTOSOPRA MONTE URANO - CASTEL DI IERI


CASTEL DI IERI - "Sabato 22 marzo Castel di Ieri celebra l'equinozio di primavera e la giornata della terra con "Sotto Sopra", evento da non perdere alla scoperta di natura e tradizione.Organizzata dalla pro loco "La Torre" e dell'associazione "Officine Sperimentali", in collaborazione con  Circolo Astrofili di Trezzano (Milano), si tratta di una giornata di osservazione di erbe e stelle. Un'occasione per passeggiare insieme e, con lo sguardo rivolto verso il basso, osservare prima la terra con le sue erbe selvatiche e poi, con lo sguardo rivolto verso l'alto, le stelle in un cielo privo di inquinamento luminoso.

Ad accompagnare i partecipanti l'esperta iero ed etnobotanica Daniela Di Bartolo, presidente di Officine Sperimentali e gli esperti del Circolo Astrofili di Trezzano, Alberto Ghiotti, Norberto Milani, Paolo Riggi e Gianfranco Pirro. Saranno loro ad aprire la porta alle bellezze del mondo incantato della primavera e a raccontare i miti delle erbe e del cielo dell'equinozio.

Si parte alle ore 16, per una breve salita (200 metri di dislivello) di Monte Urano, che ci porterà in quota (circa 1000 metri di altitudine). La passeggiata sarà lenta e dedicata all'individuazione delle erbe selvatiche, legate indissolubilmente con i pianeti ( per noi ogni erba è legata e governata da un pianeta), fino alle storiche mura megalitiche del 700 a.C., dove aspetteremo il tramonto con una tisana calda e cibo di conforto.

Non dimenticate il plaid e un binocolo perché non appena calerà il buio, saremo pronti per una passeggiata nel cielo stellato guidati dai nostri esperti astrofili.
Nella locandina troverete tutti i dettagli dell'evento e cosa portare.
Per informazioni e prenotazioni chiamare 3463207741 Michela Fabrizi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-